rob77 ha scritto:
Ma un filtro non aumenta il segnale!!
Piuttosto, filtrando lunghezze d'onda spurie hai un SNR piú basso nelle zone non nebulari!
É come se avessi 10 oggetti che emettono suoni a frequenze diverse.
Se li emettono insieme, senza filtri, sei difficilemente in grado di capire quello emesso dal terzo oggetto.
Se però ti metto un filtro passa banda centrato sulla sua frequenza di emissione, il film cambia.
Questo non vuol dire che gli ho aumentato il segnale

Non esiste il generatore di segnale!! (purtroppo

)
Scusa volevo dire che aumenta il SR della nebulosa perchè il fondo cielo ha valori più bassi perchè il filtro fa passare meno fondo cielo, cioè tutto quello che sta fuori l'h-alpha.
NON taglia la nebulosità visto che la larghezza di banda è infinitamente piccola (sempre che il filtro sia centrato bene e questo non tutti i filtri lo fanno).
Quello che dice Giovanni è un fattore in più ma e quello che si evince dai diagrammi dei filtri astrodon e di cui parlavamo prima. Se diventa troppo stretto e usi rapporti veloci perdi luce ma comunque guadagni molto come rapporto segnale rumore perchè abbassi il fondo cielo come ho spiegato prima. A meno che con quelli stretti (tipo 3nm) non usi rapporti veloci come un f/1.5 cccche ti porterebbe a perdere molto segnale perchè il picco si sposta e non è più centrato (scrissi proprio a quelli di astrodon per sapere la perdita con obiettivi fotografici spinti con filtri stretti).
Comunque più è stretto, come nel caso di Casino che comunque usa un F "chiuso" è più la nebulosa è contrastata.