1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao a tutti!
Dopo l'ultima osservazione, mentre smontavo il dobson, ho puntato i fari della macchina per vedere meglio e ad un certo punto ho notato una luce che filtrava dal primario. Così ho infilato la testa nel secchio OTA e sono rimasta sconvolta! Raggi di luce entravano da fuori attraverso graffi e macchie di vario tipo!
Nel mentre non ho avuto la prontezza di scattare una foto, ma l'ho fatto più tardi puntando la luce di una torcia. Certo con i fari era più evidente...
Ho letto che di solito consigliate di illuminare con la torcia da dentro il secchio e di guardare da fuori. Io ho fatto il contrario, ma spero che il risultato lo stesso.
Secondo voi dovrei alluminare lo specchio? O è normale?
Vi metto due foto spero che riusciate a vedere qualcosa...
Grazie! :D


Allegati:
20140330_121642_2.jpg
20140330_121642_2.jpg [ 477.52 KiB | Osservato 1589 volte ]
20140330_121550_2.jpg
20140330_121550_2.jpg [ 509.86 KiB | Osservato 1589 volte ]

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se non sono ragnatele, l'hai graffiato per benino :? Quanto ha? un paio d'anni? (anche danni, direi :P)
Sicuramente non renderà più come nuovo, ma non so però a che punto sia il caso di rialluminare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
cili&gasp ha scritto:
Ciao a tutti!
Dopo l'ultima osservazione, mentre smontavo il dobson, ho puntato i fari della macchina per vedere meglio e ad un certo punto ho notato una luce che filtrava dal primario. Così ho infilato la testa nel secchio OTA e sono rimasta sconvolta! Raggi di luce entravano da fuori attraverso graffi e macchie di vario tipo!
Nel mentre non ho avuto la prontezza di scattare una foto, ma l'ho fatto più tardi puntando la luce di una torcia. Certo con i fari era più evidente...
Ho letto che di solito consigliate di illuminare con la torcia da dentro il secchio e di guardare da fuori. Io ho fatto il contrario, ma spero che il risultato lo stesso.
Secondo voi dovrei alluminare lo specchio? O è normale?
Vi metto due foto spero che riusciate a vedere qualcosa...
Grazie! :D

ma durante la sessione astronomica lo strumento ha funzionato bene? Se è così vuol dire che il fattaccio è successo al momento di smontare lo strumento: magari una disattenzione ha fatto sì che battesse a terra la cella, con conseguente danno allo specchio. Oppure il tubo ti è scivolato urtando qualcosa. Succede. Però nelle condizioni in cui il primario si trova penso che non resti altro che rialluminarlo da parte di chi seriamente sa fare queste cose, sperando che riesca a risolvere il problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile fare una valutazione precisa sullo stato dell'alluminatura. Di certo non è perfetta. Per farlo rialluminiare puoi sentire la LAV (Laboratorio Alto Vuoto di Giannelli Erio Via del Fornaccio, 46/E
50012 loc. VALLINA - BAGNO A RIPOLI (FIRENZE) Tel.: +39 055 696581 - Fax: +39 055 6920605
E-mail: staff@lavcoatings.it) Oppure sentire Romano Zen http://www.costruzioniottichezen.com/ ed anche altri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andreaconsole ha scritto:
se non sono ragnatele, l'hai graffiato per benino :? Quanto ha? un paio d'anni? (anche danni, direi :P)
Sicuramente non renderà più come nuovo, ma non so però a che punto sia il caso di rialluminare

Ma no!!! Mica glieli ho fatti io! Capirai lo tratto con i guanti di velluto!
L'ho preso usato, ma non pensavo che i graffietti che vedevo leggeri leggeri sullo specchio fossero così profondi! :cry:
moebius ha scritto:
ma durante la sessione astronomica lo strumento ha funzionato bene? Se è così vuol dire che il fattaccio è successo al momento di smontare lo strumento: magari una disattenzione ha fatto sì che battesse a terra la cella, con conseguente danno allo specchio. Oppure il tubo ti è scivolato urtando qualcosa.

No, no... Non è successo nulla dopo. L'unica cosa diversa dal solito è stata che le altre volte smonto in presenza di altri astrofili e non mi punto i fari addosso! Stavolta l'ho fatto perché ero sola e volevo farlo con la luce... Sarebbe stato meglio non lo facessi! :facepalm:

@fabio: grazie! Sono un bel po' lontani... Sapete se c'è qualcuno affidabile a cui farlo vedere vicino Roma e dintorni?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, l'hai preso da uno che puliva il primario con la paglietta d'acciaio dunque :D
Purtroppo gli alluminatori mi sa che quelli sono...
Però, se fianco a fianco ad un altro 300, il tuo rende uguale (i.e. prova appena puoi ;) ) tientelo così e non ci pensare :roll:

(PS: le nuove emoticon sono davvero brutte: per quanto espressive non sono ancora riuscito ad usarle :P )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andreaconsole ha scritto:
Ah, l'hai preso da uno che puliva il primario con la paglietta d'acciaio dunque :D
Purtroppo gli alluminatori mi sa che quelli sono...
Però, se fianco a fianco ad un altro 300, il tuo rende uguale (i.e. prova appena puoi ;) ) tientelo così e non ci pensare :roll:

(PS: le nuove emoticon sono davvero brutte: per quanto espressive non sono ancora riuscito ad usarle :P )

Sì... Magari lo accarezzava con le unghie lunghe... :cry:
Infatti, stavo facendo una ricerca, ma non trovo nulla qui in zona nostra...
Sicuramente la prossima volta lo confronterò con un altro 300 e scoprirò quanto devo preoccuparmi!
Ho anche un'altra opzione... Sostituirlo di nascosto con il tuo nuovo! :mrgreen: :mrgreen:

Ps:No... Sono carine! Questa è la più bella! :rotfl:
Per cliccarla ho dovuto fare l'inseguimento poi mi sono accorta che era facile! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'inseguimento? ahaha :rotfl:
Vabbè dai, anche il facepalm è parecchio utile :P
Sostituirlo con il mio? non so se ti conviene :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Roma puoi andare alla Unitron Italia per sentire cosa ti dicono. Se vuoi farlo rialluminiare prendi contatti con quello che ti farà il lavoro e poi gli spedisci il solo specchio, ben imballato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andreaconsole ha scritto:
Sostituirlo con il mio? non so se ti conviene :P

Neanche io lo so!! Magari lo rubo e basta... Two è sempre meglio di one! :wink: :mrgreen:

fabio_bocci ha scritto:
A Roma puoi andare alla Unitron Italia per sentire cosa ti dicono. Se vuoi farlo rialluminiare prendi contatti con quello che ti farà il lavoro e poi gli spedisci il solo specchio, ben imballato.

Certo! Da Andrea! Grazie mille, non ci avevo pensato! :D
Lunedì lo chiamo!
Spedirlo.... :shock: Paura!!
Mmmm... Ci penserò al momento opportuno che mi sto sentendo male! :roll:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010