1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:28
Messaggi: 23
Ciao a tutti. Gli strumenti che utilizzo per fotografare sono un 115/800 apo con canon 1100d modificata, i software sono Deep Sky Stacker e Photoshop CS5 e, in più, un filtro IDAS LPS P2. Vi descrivo ciò che succede ogni volta che uso questi due programmi, nel caso specifico il soggetto è il tripletto del Leone (24x420 secondi, 9 dark e 13 flat) ma gli istogrammi e la qualità complessiva delle foto si comportano in maniera simile per tutti i DSO.

Alla fine dell'integrazione, seguendo un famoso tutorial in linea, DSS mi restituisce un'immagine molto chiara con gli istogrammi sfalsati, che escono così anche quando metto la spunta "allineare canali RGB immagine finale":

http://s20.postimg.org/8ykr6m2ul/Immagine_3.jpg

Generalmente tengo fisso il ROSSO e sovrappongo il verde e il blu al rosso, applico una saturazione dell'immagine del 12%:

http://s20.postimg.org/dlqt8dq7h/Immagine_4.jpg

Salvo il risultato a 16 bit e apro la foto con PS:

http://s20.postimg.org/nrzerdalp/Immagine.jpg

Come vedete, l'istogramma è molto spostato a destra, l'immagine è molto chiara e quando sposto il cursore nero nei pressi della base l'immagine che ne esce è molto degradata, piena di rumore e con poco dettaglio.

http://s20.postimg.org/k9neuz9pp/Immagine_2.jpg

Salvando a 32 bit e convertendo in PS a 16 bit il risultato è ancora peggiore:
http://s20.postimg.org/mi1lcbgtp/Immagine_5.jpg

Vi chiedo dei pareri su come procedere perchè è davvero difficile ottenere delle buone immagini con i risultati che vi ho postato.
__________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 22:49 
Come ti ho già scritto sull'altro forum, ho scaricato RAW e flat e mi sembrano ok (mi mancano i dark).
Prova a sommare tutto senza calibrare. Cominciamo ad andare per esclusione.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:28
Messaggi: 23
questo è un dettaglio CON i dark e flat

http://s20.postimg.org/cjlomydpp/triple ... dark_2.jpg

SENZA dark

http://s20.postimg.org/54wcukru5/triple ... a_dark.jpg

SENZA flat

http://s20.postimg.org/ahl78pfql/triple ... a_flat.jpg

SENZA flat+dark

http://s20.postimg.org/aiv524hkd/triple ... a_dark.jpg

Come si vede da tutte e 4 le immagini, il risultato fa cagare e sembra che i dark non funzionino. Non c'è alcuna differenza tra immagine con e senza dark mentre i flat funzionano correttamente..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 0:06 
Scusa, non ho capito, senza i dark l'immagine è ok o no??


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:28
Messaggi: 23
Assolutamente non ok. L'immagine senza Dark è uguale a quella con i Dark. La quantità di rumore presente è la medesima in tutti e due i casi, penso che dalle immagini che ho postato si veda abbastanza chiaramente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

a me non ci sembrano essere "stranezze", devo dire che non conosco DSS ma tieni presente che l'istogramma di questi soggetto non proprio banali, con le DSLR, è sempre strettino e spostato. Controlla anche di non aver impostato un pedestal su DSS che ti sposta l'istogramma verso destra. Dipende poi anche dalle condizioni di ripresa. Ci dici che le pose sono di 420" ma non ci dici a quanti iso, inoltre, nonostante il CLS, com'era il tuo cielo? Comunque dalle immagini mi sembra tutto più o meno ok. Con un 115mm, un CLS ed una DSLR devi integrare...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:28
Messaggi: 23
Ciao, in effetti mi sono dimenticato gli iso.. sono 800. Per il resto sono 24 pose da 420". Non so cosa sia un pedestal però sono sicuro di non aver impostato nessun parametro che mi sposta l'istogramma a destra, cosa che mi succede per ogni soggetto fotografato. Pensa che ogni volta faccio decine di prove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
planetsky ha scritto:
Ciao, in effetti mi sono dimenticato gli iso.. sono 800. Per il resto sono 24 pose da 420". Non so cosa sia un pedestal però sono sicuro di non aver impostato nessun parametro che mi sposta l'istogramma a destra, cosa che mi succede per ogni soggetto fotografato. Pensa che ogni volta faccio decine di prove.


Ciao, il pedestal è un valore arbitrario (di solito 100adu) che serve per evitare che un'immagine abbia valori negativi ovvero un punto di partenza al di sotto di 0 come valore di partenza. Molti programmi hanno questo valore impostato di default, nel tuo caso non ho idea poichè non conosco DSS. In generale però, specie se riprendi da cieli non proprio bui, è abbastanza normale avere l'istogramma spostato a destra. C'è poi da considerare il gamma che hai impostato sulla camera e sul gestore dei raw.
In ogni caso non è proprio un problema, specie se hai parecchio spazio che ti rimane a destra dell'istogramma. Tieni presente che seppure 16 bit possono accomodare 65535 livelli, l'occhio non ne vede più di 40 e i monitors non più di 256. Ovviamente, anche se l'istogramma ti sembra "stretto" stai pur certo che sono sempre ben più di 256 livelli quindi ti consentono comunque di lavorare.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 18:20 
Nel frattempo te l'ho calibrata, integrata e processata con PI.
A me sembra tutto ok chiaramente, come dice Giovanni, devi integrare.

Ciao!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con l'elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi allineare i canali RGB nell'immagine finale.

Trovi la check box nei stacking parameter, tab Result

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010