1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La bella immagine di Simone su questa galassia (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=85789) mi ha fatto venire la voglia di provare a riprenderla. Fra l'altro gli sbaffi che si vedono in basso sulla foto di Simone c'erano anche sulla mia, ma pensando ad un qualche tipo di riflesso causato dalla Luna al quarto crescente, già abbastanza invadente, li ho fatti sparire con un flat sintetico.... ho realizzato solo ora, riguardandola, che forse dipendevano dal riflesso di una stella molto luminosa... e va beh... ormai l'ho fatta così! :D
Elaborazione lunga e macchinosa perchè il seeing non era granch'è, e la Luna, come ho sopra detto, già abbastanza invadente, ma volevo sfruttare due serate capitate dopo tanti mesi di nuvole e pioggia.

M109

8/9 marzo 2014
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12" con riduttore/correttore Starizona F/7.1
Autoguida con Magzero MZ5 su ETX105
CCD QSI 540wsi raffreddato -20 - Filtri RGB Astrodon I-series Gen2
RGB: R 24x5min, G 24x5min, B 20x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools1.3, AstraImage4, e Paint Shop ProX6

Cristina
P.S. Allego un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
m109_20140308.jpg
m109_20140308.jpg [ 130.8 KiB | Osservato 1591 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto, molto bella, complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella....molto bella ed incisa

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima realizzazione. Peccato per il seeing in quanto sicuramente avresti rosicchiato
qualche piccolo dettaglio in più.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! :D :D :D

Danilo Pivato ha scritto:
Bellissima realizzazione. Peccato per il seeing in quanto sicuramente avresti rosicchiato
qualche piccolo dettaglio in più.


Grazie Danilo! Penso sia stato un mix di seeing e Luna troppo invadente che mi ha cancellato tutti i dettagli fini...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un lavoro stupendo Cristina, non c'è neanche da paragonare con la mia ripresa, che sfigura a confronto.
Sarei curioso di vedere la versione con il riflesso della stella, io ho qualche problema di riflessi con il riduttore Celestron F6.3, però è interessante sapere che anche lo Starizona non ne è immune.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Simone! :D
Comunque a me sembrava molto buona anche la tua!
Eccoti accontentato, ti allego la versione di partenza.

Cristina


Allegati:
m109_20140308_base.jpg
m109_20140308_base.jpg [ 165 KiB | Osservato 1501 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 22:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, mi piace molto l'accostamento cromatico tra il nucleo giallastro e i bracci a spirale blu.
Quando la serata è quella giusta, l'LX200 da 12" è una bomba!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma che bella è venuta veramente bene. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109 galassia nell'Orsa Maggiore
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Bella immagine, mi piace molto l'accostamento cromatico tra il nucleo giallastro e i bracci a spirale blu.
Quando la serata è quella giusta, l'LX200 da 12" è una bomba!

Grazie Roberto! :D
Si, il diametro fa la sua differenza! :wink:

ras-algehu ha scritto:
Ma che bella è venuta veramente bene. :wink:

Grazie Roberto! :D
Sinceramente avrei voluto ottenere un pò più di nitidezza dall'immagine, ma tutto sommato mi sembra discreta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010