1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto :shock:
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per poi non rodermi dall'invidia... ma tu hai tutto quel ben di Dio di attrezzatura???

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi,

priaruggia: puoi tranquillamente non rodere, non è roba mia... E' solo che, nel tempo, ho avuto fortuna e privilegio di poter utilizzare e/o testare queste ottiche. Alcune sono effettivamente state mie (tipo il C11, l'APO Borg ed altre cose "umane"), ora (e non mi lamento anzi) ho un Takahashi Epsilon 210 ed un O.S. RiLA 400 :mrgreen:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scherzavo ovviamente. Non sarà stata roba tua ma di certo la sai usare alla grande! Complimenti ancora.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Che bella! Un riferimento come sempre

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Paglioli ha scritto:
... in realtà non c'è molto rumore, se guardi bene a piena risoluzione, ti rendi conto (anche io non ci credevo) che si tratta di stelle risolte. Ovviamente quelle nelle zone più deboli portano con se un pelo di rumore.



Magnifica Joe!
Sapessi quanto fui "contestato" nell'aver asserito - a suo tempo - di essere riuscito (... e convinto fino all'osso!) ad impressionare sia in M33, M31 e NGC205 un inizio di risoluzione stellare, o meglio, del cosiddetto fenomeno del "clumping" stellare. Ocio eh... che poi bacchettano anche te! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo!

Grazie e, si, ocio ocio :wtf:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 22:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una immagine assolutamente eccezionale, complimenti davvero anche per la maestria nel fondere insieme immagini provenienti da strumenti così eterogenei.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 22:59 
Molto bella!

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
incommentabile. :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010