1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Marco, non penso che il tele sia mal riuscito, mi riferivo alla collimazione, e vedendo il singolo frame si nota subito, come detto già da altri. non c'ènelle tue vicinanze qualcuno che possa aiutarti a collimare?
A parte questo problema prima di riprendere verifica sempre se il seeing è buono, io guardando saturno a 100x se non vedo la cassini allora lascio perdere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:06 
Ok ragazzi. Ora cerco qualche sito che spiega come collimare un SC. Per esperienza tentata con il seben, so già che andrò a finire in manicomio...
Mi chiedo se le bob knobs mi avrebbero aiutato a mantenermi calmo e collimare bene, senza dover usare un giravite... :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:13 
Ragazzi, se osservo una stella sfuocata, noto che il disco più grande non è perfettamente rotondo, mentre il puntino nero è perfettamente centrato. Vuol dire che il primario dev'essere collimato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se cambi da intra a extra focale o viceversa, l'ovale del disco grande scambia l'asse maggiore con quello minore o no?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Dark Boy ha scritto:
Enzo, ti pare che vendono un telescopio a 2700 euro e fa quelle foto? Usa un pò di più il cervello...
La questione è: seeing-collimazione o acquisizione-elaborazione. E penso sia la seconda, poichè nell'acquisizione il pianeta è saturo e trovo difficoltà ad agire sul gain, velocità otturazione e canale del rosso.
Ma non le vedi le foto degli esperti in giro? mah...


ma io non mi riferivo mica al telescopio. :wink: :D
alla macchina... :D
forse ho sbagliato a scrivere, ma non c'era bisogno di scaldarsi così tanto.
ti consiglio di usare un po' tu il cervello allora
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
Dark Boy ha scritto:
Enzo, ti pare che vendono un telescopio a 2700 euro e fa quelle foto? Usa un pò di più il cervello...
La questione è: seeing-collimazione o acquisizione-elaborazione. E penso sia la seconda, poichè nell'acquisizione il pianeta è saturo e trovo difficoltà ad agire sul gain, velocità otturazione e canale del rosso.
Ma non le vedi le foto degli esperti in giro? mah...


ma io non mi riferivo mica al telescopio. :wink: :D
alla macchina... :D
forse ho sbagliato a scrivere, ma non c'era bisogno di scaldarsi così tanto.
ti consiglio di usare un po' tu il cervello allora
:D


Macchina? Quale macchina? Intendi webcam.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
cri92 ha scritto:
Macchina? Quale macchina? Intendi webcam.


macchina fotografica...non so se ha una webcam


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
enzo ha scritto:
può essere anche la macchina...certo che se con un c9 escono quelle foto...soldi sprecati


A dire il vero Enzo, il giudizio "soldi sprecati" è ambiguo quindi suscettibile di
interpretazione (macchina/c9) e quindi una "flame" in questo caso è inevitabile.
Che ne dite se si evita in generale di buttar fuori giudizi/sentenze?
Ricordo un amico con una vecchia sgangerata 500 che ci teneva più dell'anima
e dopo l'invito a salire io, scherzando, dissi guardandolo da fuori al finestrino: "Io dovrei
entrare in una 500????? ma per chi mi hai preso...." e stavo per aprire la portiera
e fargli uno sberleffo per fargli capire che scherzavo.
Morale? Chiuse la sicura, ingranò e andò via.
Se si ha una grande passione allora lo strumento "qualunque esso sia" diventa
sacro e quindi chi lo offende può anche risentirsene. Certo che tu non volevi
offendere nessuno ;) ma quando si sbatte molto la testa e i risultati tardano
allora si possono vedere fischi per fiaschi e non capire battute o altro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
la faccenda del fuoco degli sc non mi è molto chiara. Perché ti dà così fastidio? Hanno un focheggiatore che alla fine funziona come gli altri: guardi dentro e vedi se devi focheggiare verso l'interno o verso l'esterno. L'unica differenza è che non hai un "indicatore" (tipo l'estrusione del tubo interno nei crayford/pignone cremagliera) ma io per focheggiare guardo nell'oculare, mica lo faccio da fuori. :)

Ma io parlavo di webcam! Quando ho provato un C8, appena ho inserito la web lo schermo era tutto nero, allora ho girato la rotellina del fuocheggiatore in un verso fino a fine corsa e nisba. Così sono tornato indietro del tutto ma ancora nulla. Se io non so dov'è il fuoco e il pianeta è fuori campo come faccio a trovarlo senza porcheggiare 20 minuti?
Coi miei telescopi invece metto subito a fuoco seguendo il segno fatto a matita sul tubo e a quel punto se il pianeta è fuori campo riesco a capire dov'è dando delle "dolci" bottarelle al telescopio e poi correggo con la pulsantiera. Fine OT.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, è la stessa cosa con un newton solo che se è il tuo strumento ti applichi e trovi un sistema per risolvere la cosa. :)
Io quando riprendo col c8 trovo il pianeta, lo metto al centro dell'oculare e quando metto la webcam il pianeta è già lì. Non capisco come possa andarti fuori campo. Per focheggiare, poi, non c'è problema perché se è a fuoco nell'oculare, sarà un po' fuori fuoco nell'oculare in posizione esterna. Come tu hai fatto un segno sul tubo del focheggiatore, chi ha un SC o si limita a ricordare di quando deve girare (come faccio io) o si fa un segno come hai fatto tu.
Basta un po' di pratica. :)
Onestamente mi pare un po' poco per odiare uno schema ottico che ha molti altri punti su cui poter discutere. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010