1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scoperta da pochi giorni adesso sono usciti elementi orbitali più precisi e anche le prime osservazioni visuali che fanno sperare in una cometa carina proprio per l'esate. Soprattutto a fine luglio, spuntando la mattina dal perielio (tra l'altro buono visto che passa a circa 0.66UA dal Sole), dovrebbe apparire di mag. 7 circa. Certo non luminosa ma visto l'andazzo degli ultimi tempi e il fatto che passa vicino al sole (e metteteci anche il bel tempo del periodo) dovrebbe essere un bell'oggetto da osservare sia visualmente che fotograficamente.
Qui gli elementi aggiornati:
http://scully.cfa.harvard.edu/cgi-bin/r ... o=CK14E020
Le magnitudini sono MOLTO sottostimate perchè praticamente nucleari e fatte con CCD. In questi giorni è stata osservata (si puo anche da noi anche se bassissima sull'orizzonte) nell'emisfero sud stimandola di circa 10.5 o poco più.
Se volete vedere l'andamento fotometrico e le previsioni meglio seguire questo sito di un astrofilo giapponese (scritto in inglese):
http://www.aerith.net/comet/catalog/2014E2/2014E2.html
Attenzione che da luglio fino a settembre (dove dovrebbe essere di ottava mag ma in opposizione e allo zenit!!!) attraverserà la via lattea con moltissime congiunzioni interessanti!
Buona caccia a tutti! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comincio ad avere una certa antipatia per le comete :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da seguire con attenzione allora! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Le cose vanno meglio del previsto! Le ultime stime la danno già intorno alla mag 9/9.5 il che farebbe sperare che la cometa a fine luglio sia di circa mag. 6. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato questa mappa http://www.itelescope.net/storage/C2014 ... 4864396146 a giudicare da questa, alle nostre latitudini rimarrà sempre molto bassa, comunque pare che gia da maggio un'oretta dopo il tramonto dovrebbe essere abbastanza scuro e la cometa ancora abbastanza alta (una 30ina di gradi sopra l'orizzonte) da poter essere osservata con piccoli strumenti (se mantiene una luminosità di circa mag 8) come binocoli o telescopi da 70/80 mm da cieli cittadini (mag 4/4,5), comunque se l'orizzonte concederà ci provero col binocolone già dal mese prossimo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Per esempio la sera di sabato 26 aprile (di sabato e sotto luna nuova) alle 21h47m ora locale (cioè nel momento che finisce il crepuscolo astronomico) a Frasso Sabino la cometa è alta 24° a sud-ovest e dovrebbe essere di 8/8.5.
Infatti anch'io vorrei provare con il binocolo da 100mm. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Le ultime stime del 27/28 fatte dall'emisfero sud la danno tra la 8.3 e la 8.5.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è una mia ripresa fatta il 24 aprile e confermo la stima di magnitudine.

Ciao, Adriano.

http://www.astrobin.com/92752/

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella Adriano ma stai nella sezione sbagliata. Mettila in quella giusta cosi altri potranno ammirare questa bella ripresa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La cometa adesso è intorno alla 7.5 e si sta avvicinando al Sole. La rivedremo bene noi dell'emisfero nord da metà luglio la mattina speriamo intorno alla sesta magnitudine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010