1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo week end le previsioni meteo erano troppo incerte per affrontare le oltre 3 ore di viaggio verso il Pian dell'Armà, quindi ho di nuovo ripiegato sul Lago Delio.
Visto il meteo io e un amico (MarcoF sul forum) abbiamo deciso di muoverci il venerdì, appena arrivati in cima la prima sorpresa è stata la totale assenza di neve che fino a 2 settimane fa ricopriva l'intero parcheggio, quindi abbiamo potuto piazzarci belli comodi.
Abbiamo montato entrambi e abbiamo iniziato a fotografare nonostante un sacco di errori stupidi come il mio dimenticare per 20 minuti la maschera di bathinov sul tele e il suo cavo dell'autoguida inserito nella presa aux :mrgreen:
Il periodo è alquanto povero di nebulose quindi ovviamente ci siamo buttati sulle galassie.
Le mie scelte sono state l'enorme ammasso Abell 1656 nella Chioma (impossibile non notarlo su un planetario tanto è denso), seguito dalla Catena di Markarian dedicando circa metà serata per soggetto.
Il cielo tutto sommato era buono con qualche passaggio di velatura verso le 21:00 ma subito scomparse, poi trasparenza e seeing nella norma non perfetti ma neppure pessimi; verso le 23 il leggero vento da nord che c'è sempre in quella zona è aumentato di intensità e mi ha costretto ad accostare l'auto vicino al tele con il portellone aperto per fare da deflettore.

Inizio con l'Abell 1656
sono 26 pose da 420 sec 800 iso con 450d mod su 250 f4 e Neq6

Immagine

Ho caricato anche due immagini del luogo di osservazione che non avevo postato in precedenza, risalgono all'uscita precedente quando ancora c'era la neve, quelle di questa uscita le carico più avanti insieme alla Catena di Markarian
Immagine
Immagine
Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

un bel risultato, non c'è che dire...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
ripresa spettacolare,poi fatta con una reflex sembra incredibile!complimenti.Immagino che il cielo faccia la differenza.
l'unica cosa è che a piena risoluzione alcune stelle piccole sembrano dei quadrati.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille
e grazie per avermi fatto notare le stelline quadrate, è stato un mio errore durante l'elaborazione, ne ho caricata un altra in cui dovrebbe parzialmente essere risolto.

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella sia la Markarian e sia l'Abell, gran belle immagini!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Accidenti, che belle!!! :look: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010