1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida economica
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 2:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Salve a tutti, avvicinandosi la primavera vorrei dotare la mia strumentazione di un piccolo rifrattore per autoguida (magari anche usato) potete darmi qualche info su cosa prendere?
Io sono orientato su uno skywatcher 70/500 dal peso di 900 grammi e possibilmente su una webcam da modificare (stavo leggendo il topic sulla webcam per xbox e potrei investire 10 € XD) esiste qualche cosa di più leggero o economico?
il mio setup comprende newton 150/750 canon 550d e cg5 gt il telescopio pesa 5 KG la reflex circa 0,8.
Un saluto e cieli sereni =)

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 3:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
ah dimenticavo mi date un link dove trovo tutto il necessario per modificare la webcam?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spudoratamente copiato il link da un recente post...
http://astrobeano.blogspot.it/2012/01/x ... raphy.html

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
comprata =)
Per il telescopio cosa usate? esiste qualche cosa di più leggero del 70/500?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 18:11 
Certo che esiste, ma non al prezzo del generoso 70/500... :wink:
Io ho un Borg60 ED che pesa 3 etti...
Comunque per il tuo 150/750 il settantino può ancora andare. Il focheggiatore è in plastica, quindi ha delle leggere flessioni, che però non dovrebbero influire minimamente sul tuo attuale setup.
Non è tanto il peso che conta, quanto la solidità del tupo, per guidare bene.
TS fa un 70/500 in metallo bellino bellino, col Crayford, perfetto per guidare, ma costa sui 200 euro, e forse (dico forse) è troppo pesante per la CG5... questo te lo può dire un fotografo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan84 ha scritto:
comprata =)
Per il telescopio cosa usate? esiste qualche cosa di più leggero del 70/500?


Si si, un comune cercatore al quale applicare la webcam: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... photo.html

Importante è che la camera di guida sia in grado di fare riprese di due/tre secondi...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Aggiornamento, su ebay mi hanno annullato la vendita e rimborsato i soldi tramite paypal (a quanto pare la webcam era esaurita)
per il telescopio mi hanno spedito un 70/500 skywatcher e presto dovrebbe arrivare.
Quindi rimane il problema webcam economica, vale la pena spendere 20 € sulla vision camera microsoft oppure per quel prezzo o superiore trovo qualche altra webcam magari migliore, purtroppo non capisco nulla di autoguida.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan84 ha scritto:
Aggiornamento, su ebay mi hanno annullato la vendita e rimborsato i soldi tramite paypal (a quanto pare la webcam era esaurita)
credo che sia una buona notizia, se guardi il thread sulla xbox live vedrai che abbiamo avuto risultati poco incoraggianti.

Meglio risparmiare e prendere una Magzero MZ -5M.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Grazie del consiglio ma per ora vorrei spendere il meno possibile, eventualmente una philips vesta di seconda mano può essere una soluzione?
Fate conto che fra anelli di regolazione, barra e webcam vorrei rimanere sui 100/120€ (anche se sò che appena faccio l'ordine da ts andrà a finire che mi prenderò una barlow apo 3x è sforerò di brutto XD).

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida economica
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan84 ha scritto:
eventualmente una philips vesta di seconda mano può essere una soluzione?
Tempo fa ho provato ad usare una Philips ToUCam come guida e non era abbastanza sensibile come anche la Magzero MZ-5C (ossia quella a colori).

Ho sperimentato diverse camere prima di arrivare alla conclusione che la QHY5 (o la MZ-5M) è l'unica di quella classe ad essere utilizzabile come autoguida.

Comunque ognuno è libero di sperimentare ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010