1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Prova allora ha aalzare i livelli di ADU, vai a circa 40/50mila.
Anche se secondo me c'è qualce problema procedurale.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
...
Ma in teoria se fosse troppo alto il levello degli adu, e lo sottraggo alla immagine raw, non dovrebbe rimarcare ancora di più gli aloni causati dalla polvere??? ...


Infatti il flat si divide, non si sottrae :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si mi sono espresso male... :oops: :P anche perchè fa tutto maxim in automatico, quello che poi combina non so... :P

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riesci a mettere un light, un dark ed un flat su dropbox o simili in modo che io possa scaricarli? Mi incuriosisce molto questo fatto e mi piacerebbe capire cosa non va.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, stasera provo, grazie.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho attivato uno spazio dropbox e creato la cartella condivisa con i files mo??? :?:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 3:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, ora fammi avere i link in modo che io possa scaricarli. Su ciascun file puoi scegliere "copia link" o qualche cosa del genere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco,
https://www.dropbox.com/sh/4xzuulhepnvjarl/wtJvMB_i58

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cattiva notizia è che non ho risolto il tuo problema. Effettivamente applicando il tuo master flat avviene una evidentissima sovracorrezione. Il master flat risulta saturato e forse anche malamente mediato agli altri. Detto che io ho una camera diverso, una ST-8, tanto per darti un'idea guarda quali valori ho misurato:

Mio MASTER FLAT: 47533.758 min, 52383.965 max
Tuo MASTER FLAT: 0.000 min, 65535.000 max (devi abbassare il tempo di posa o meglio ancora diminuire la luminosità della tua flat box, a 65535 sei in saturazione)

Mio MASTER DARK: 487.500 min, 28303.500 max
Tuo MASTER DARK: 199.354 min, 57889.148 max

Inoltre dall'intestazione FITS sembra che tu abbia impostato il valore di PEDESTAL a 100. A mio parere questo valore è troppo basso (dovrebbe essere almeno il triprio della deviazione standard di un BIAS. Prova a metterlo senza paura a 1000. Se non lo ricordassi si trova nella proprietà avanzate della finestra "Set Calibration". Imposta il Combine Type a Median, lo Scaling su Auto-Scale ed il Flat Norm su Monochrome. Prova quindi a ricreare i master dark, i master flat ed i master bias.

Fammi sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo per i consigli, stasera dovrebbe aprirsi il cielo, proverò altri test.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010