non saprei da dove cominciare, ma per meglio spiegarvi tutti i problemi comincerò con l'elencarvi tutto il setup.
Telescopio di ripresa: Newton Skywatcher 150/750 Black Diamond (versione standard)
Camera di ripresa: Canon Eos 350d mod. Baader
Telescopio di guida: Tecnosky 60/228
Camera di guida: LVI2 smartguider
Ho applicato una barra di alluminio lunga 21cm, larga 3,5cm e spessa 7mm dove ho fissato il supporto cercatore destinato a reggere il tele guida.
La reflex è collegata al telescopio tramite prlunga tecnosky 5cm ed è dotata di un correttore di coma GSO, tra l'anello M48 ed il correttore di come sono stati interposti 2 anelli gso da 5mm e 10mm.
Rispetto all'ultima sessione fotografica ho applicato la barra di alluminio anzichè utilizzare il cercatore in dotazione per un meglio bilanciamento del telescopio.
Avendo una forbice abbastanza evidente tra focale di guida e focale di ripresa ho applicato un'elevata aggressività alla guida, la LVI2 permette l'impostazione di un valore che va da 1 a 6, ho messo 6 ad entrambi gli assi. Ho poi diminuito la velocità della montatura sia a 0.125X che 0.25X.
Di 3 scatti che ho fatto non c'è stata una posa buona. L'autoguida correggeva sempre in modo eccessivo. ho anche effettuato 2 volte la calibrazione perchè nella prima foto avevo il dubbio di aver creato involontariamente del mosso in fase di calibrazione.
Come ultima considerazione, ma non ultima come importanza ho avuto dei problemi nella messa a fuoco perchè mentre nell'ultima sessione avevo il fuoco troppo esterno ora con la prolunga da 5cm ho il problema opposto e non si risolto nemmeno con l'utilizzo di una prolunga da 3,5cm che mi è stata prestata, ho dovuto quindi togliere le prolunge ed estratte leggermente il correttore di coma da focheggiatore.
vi chiedo aiuto su tutto
