1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

dato che era un bel po che non postavo nulla e nemmeno riuscivo ad avere un po di tempo per fare qualche nuova ripresa mi sono detto: perchè non fai uno dei tuoi soliti collage/composit utilizzando quello che hai ma rifacendo tutto da zero? Non l'avessi mai fatto! Questa volta ho messo insieme praticamente tutte le immagini che avevo ripreso (e molte non pubblicate) di M33 e quando dico tutte vuol dire davvero tutte... Sono partito da un Pentax 75mm per finire ad un RC da 500, ovviamente in tempi diversi e con camere diverse a partire da 1 Mpixel fino a 51 Mpixels. Ho iniziato facendo oversample delle immagini a più grande campo a cui ho sommato via via (facendo downsample se necessario) quelle a focale e/o risoluzione maggiore. E' stato un vero lavoraccio, specialmente cercare di integrare tutto in maniera omogenea e senza troppi bordi strani e/o aloni ecc. Comunque credo che il risultato (che alla fine ho leggermente rimpicciolito) si certamente interessante. Tenete presente che sono circa 32 ore di posa + un paio di Ha dai cieli più diversi ma comunque in gran parte buoni/ottimi. Ovviamente, guardatela a piena risoluzione.

ecco i link:

https://www.flickr.com/photos/astrojohnny/13569875654/

Immagine

Ora attendo vostre ma io mi riposo...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente stupenda :look:
una M33 degna di un poster

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente eccezionale :shock: :shock: :shock:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra gli strumenti usati non c'è Hubble... quello hai usato, dì la verità :lol:
Stupefacente.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima c'è da perdersi dentro! :thumbup:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ehhhh, questa è da applauso.

M.

PS. Fatta con gli avanzi, poi, come la frittata di pasta... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto pofonda! Se devo fare una critica, dal mio monitor vedo un fondo cielo nero e pulito mentre la galassia un po' rumorosetta.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e grazie dei commenti positivi!

Si sa che a volte a cucinare con gli "avanzi" vengono fuori i pasti più saporiti...

Cicciobocc: in realtà non c'è molto rumore, se guardi bene a piena risoluzione, ti rendi conto (anche io non ci credevo) che si tratta di stelle risolte. Ovviamente quelle nelle zone più deboli portano con se un pelo di rumore.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pazzesca..!!!! :clap: oramai a che diavolo serve più l'Hubble ...

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova follia: M33 galaxy composit
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Paglioli ha scritto:
Ciao a tutti e grazie dei commenti positivi!
Cicciobocc: in realtà non c'è molto rumore, se guardi bene a piena risoluzione, ti rendi conto (anche io non ci credevo) che si tratta di stelle risolte. Ovviamente quelle nelle zone più deboli portano con se un pelo di rumore.


:shock:

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010