1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tripletto del Leone M65 M66 NGC3628
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti ragazzi ,
Dal Tracciolino (BI) il tripletto nel Leone
M65 M66 NGC 3628 con 12 pose da 360" + 4 Dark , l'integrazione è poca ma purtroppo anche le mie batterie fisiche non erano al massimo delle condizioni =)
http://www.astrobin.com/87548/

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male come campo! L'elaborazione è migliorabile.
Io controllerei intanto il bilanciamento perchè l'immagine mi sembra un pò monocromatica forse per il fatto che l'integrazione è poca ma vedrei cmq di tirar fuori qualche colore. In secondo luogo aggiusterei il fondo cielo perchè nel complesso è vignettato, quindi è auspicabile renderlo più omogeno. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

direi che hai certamente dei discreti dati su cui lavorare, attualmente credo potresti innanzitutto gestire diversamente lo stretching per dare meno contrasto e rafforzare i toni bassi, a quel punto, a mio parere, hai troppi gialli/arancio ma i colori ci sono e quindi credo potresti senz'altro rivederli.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto gli interventi precedenti.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i consigli !
Secondo me sbaglio qualcosa durante l elaborazione... il problema e che non so cosa !
Sommo le pose con Deep Sky Staker e poi il resto con photoshop
Voi che passi fate oltre alle curve valori tonali e saturazione?

Simone

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno di voi sa dirmi i giusti passaggi di post elaborazione per poter tirare fuori al meglio il segnale?

Grazie mille
Simone


Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6033X utilizzando Tapatalk

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

in realtà non conosco deep sky stacker, non l'ho mai usato ma, credo, tu possa sicuramente esportare un fit dell'immagine calibrata e sommata. Ti consiglio, dato che, come me, usi Photoshop, di scaricarti (è gratuito) Fits liberator a questo link: http://www.spacetelescope.org/projects/fits_liberator/ apri il programma e fai una esportazione in tiff a 16 bit utilizzando un'algoritmo di stretch non lineare (io uso spesso il ArcSinh(x) poichè riproduce qualcosa di simile all'adattamento della nostra visione). Per come usarlo vedi i tutorial che ci sono online. A quel punto hai una buona base di partenza per lavorare in PS.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Joe ! Domani provo subito a utilizzare questo programma !

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6033X utilizzando Tapatalk

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010