Questo week end le previsioni meteo erano troppo incerte per affrontare le oltre 3 ore di viaggio verso il Pian dell'Armà, quindi ho di nuovo ripiegato sul Lago Delio.
Visto il meteo io e un amico (MarcoF sul forum) abbiamo deciso di muoverci il venerdì, appena arrivati in cima la prima sorpresa è stata la totale assenza di neve che fino a 2 settimane fa ricopriva l'intero parcheggio, quindi abbiamo potuto piazzarci belli comodi.
Abbiamo montato entrambi e abbiamo iniziato a fotografare nonostante un sacco di errori stupidi come il mio dimenticare per 20 minuti la maschera di bathinov sul tele e il suo cavo dell'autoguida inserito nella presa aux
Il periodo è alquanto povero di nebulose quindi ovviamente ci siamo buttati sulle galassie.
Le mie scelte sono state l'enorme ammasso Abell 1656 nella Chioma (impossibile non notarlo su un planetario tanto è denso), seguito dalla Catena di Markarian dedicando circa metà serata per soggetto.
Il cielo tutto sommato era buono con qualche passaggio di velatura verso le 21:00 ma subito scomparse, poi trasparenza e seeing nella norma non perfetti ma neppure pessimi; verso le 23 il leggero vento da nord che c'è sempre in quella zona è aumentato di intensità e mi ha costretto ad accostare l'auto vicino al tele con il portellone aperto per fare da deflettore.
Inizio con l'Abell 1656
sono 26 pose da 420 sec 800 iso con 450d mod su 250 f4 e Neq6

Ho caricato anche due immagini del luogo di osservazione che non avevo postato in precedenza, risalgono all'uscita precedente quando ancora c'era la neve, quelle di questa uscita le carico più avanti insieme alla Catena di Markarian


Alex