Altra foto ripresa venerdì scorso da Monte romano. Si tratta della galassia ngc 5044 nella vergine, che presta il nome all'ammasso di galassie visibile in foto. In basso a sinistra la galassia a spirale più dettagliata, ngc 5054, è interessante perchè negli ultimi 10 anni ha ospitato due supernove (2004ab e 2014a), e perchè si sospetta che stia interagendo con la piccola galassia pgc46256 vicinissima nella foto. Inoltre gli astronomi sono indecisi circa la sua appartenenza all'ammasso, avendo un redshift diverso da quello delle altre galassie in foto. Potrebbe aver attraversato l'ammasso, tempo fa, ed essere quindi la responsabile di emissioni gassose dallo stesso, rilevate con i nuovi mezzi di indagine astronomica. Questo quanto trovato mentre cercavo di capire meglio il materiale registrato. L'immagine è la risultante di 15 luminanze da 10 minuti in bin1, riprese con la st10 al fuoco dell' fsq106 portato ad f8. Spero sia di vostro gradimento, ogni suggerimento è gradito. Saluti.
Terenzio.
Allegati: |

ngc 5044.jpg [ 458.22 KiB | Osservato 1413 volte ]
|
_________________ Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Ultima modifica di Terenzio il martedì 1 aprile 2014, 12:46, modificato 1 volta in totale.
|