f(sants) ha scritto:
In alternativa diminuisci il tempo tra una foto e l'altra: per esperienza anche solo 10 secondi di pausa tra una foto e l'altra se riprendi verso l'equatore lasciano il segno (letteralemente

).
Ho usato Startrail, dove il filling era attivato, e infatti i trails erano meglio di questi in questa foto fatta con StarStaX, ma avevo tirato dentro uno sctto di prova, fatto qualche minuto prima di partire con le acquisizioni, e quindi ogni trail aveva un punto iniziale un po' distante dalla riga... devo provare a rielaborare col StarStaX, adesso che ho visto che ha un mucchio di settaggi, compreso il Gap Filling e le comete...
gli scatti erano sequenziati ad un secondo l'uno dall'altro, con pose di 30""...
ma per un motivo ignoto dei 200 frames che il sw dice di aver scattato, nella SD ce ne erano solo 68...
presumibilmente la colpa è del pc, troppo lento a comandare, o forse la SD da 8 giga che è "solo" HC... magari è lenta a scrivere, e così molti comandi di scatto sono partiti troppo presto e ne sono saltati una marea, sparsi in mezzo...
la prossima prova la faccio con un delay di 2" ad ogni scatto.
Ma ne ho di "prove" da fare, per sempre.... fra iso, diaframma, focale del tele, hai voglia...

Considera che questa era una "primissima prova", non pensavo neppure di cavarne qualcosa...
come dicevo non ho mai avuto ne usato una reflex, neanche di giorno... quindi ci sono un mucchio di "misteri" per me nei settaggi e nei concetti di fotografia che mi sono ancora alieni, e che invece bisogna metabolizzare bene per capire cosa si sta facendo...
