1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Evvai, bravo Fede! Che sia la prima di tante altre astro-foto?
Un augurio sincero! Non sai quante soddisfazioni ti perdi e si celano
dietro tutte quelle fatiche, frustrazioni, insuccessi, ... :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 17:28 
f(sants) ha scritto:
In alternativa diminuisci il tempo tra una foto e l'altra: per esperienza anche solo 10 secondi di pausa tra una foto e l'altra se riprendi verso l'equatore lasciano il segno (letteralemente :mrgreen: ).


Ho usato Startrail, dove il filling era attivato, e infatti i trails erano meglio di questi in questa foto fatta con StarStaX, ma avevo tirato dentro uno sctto di prova, fatto qualche minuto prima di partire con le acquisizioni, e quindi ogni trail aveva un punto iniziale un po' distante dalla riga... devo provare a rielaborare col StarStaX, adesso che ho visto che ha un mucchio di settaggi, compreso il Gap Filling e le comete...
gli scatti erano sequenziati ad un secondo l'uno dall'altro, con pose di 30""...
ma per un motivo ignoto dei 200 frames che il sw dice di aver scattato, nella SD ce ne erano solo 68...
presumibilmente la colpa è del pc, troppo lento a comandare, o forse la SD da 8 giga che è "solo" HC... magari è lenta a scrivere, e così molti comandi di scatto sono partiti troppo presto e ne sono saltati una marea, sparsi in mezzo...
la prossima prova la faccio con un delay di 2" ad ogni scatto. :mrgreen:
Ma ne ho di "prove" da fare, per sempre.... fra iso, diaframma, focale del tele, hai voglia... :)
Considera che questa era una "primissima prova", non pensavo neppure di cavarne qualcosa...
come dicevo non ho mai avuto ne usato una reflex, neanche di giorno... quindi ci sono un mucchio di "misteri" per me nei settaggi e nei concetti di fotografia che mi sono ancora alieni, e che invece bisogna metabolizzare bene per capire cosa si sta facendo... :)


Ultima modifica di fede67 il lunedì 31 marzo 2014, 17:43, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 17:32 
Danilo Pivato ha scritto:
Evvai, bravo Fede! Che sia la prima di tante altre astro-foto?
Un augurio sincero! Non sai quante soddisfazioni ti perdi e si celano
dietro tutte quelle fatiche, frustrazioni, insuccessi, ... :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato


Eh... hai voglia....
è come fare gli auguri ad uno augurandogli di poter diventare chef, quando per la prima volta in vita sua fa un caffè solubile a microonde... :mrgreen:

Io ho fatto un nescaffè, mica un Filetto alla Strogonov... 8) E mi è venuto pure lungo... :mrgreen:

L'idea comunque è quella, divertirmi con una reflex ed un cavalletto, in giro per i monti, e arrivare a capire come si usano... :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:03 
E' già meglio, adesso... :mrgreen:


Allegati:
Startrails06.jpg
Startrails06.jpg [ 137.94 KiB | Osservato 758 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Fede , complimenti

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
fede67 ha scritto:
...
gli scatti erano sequenziati ad un secondo l'uno dall'altro, con pose di 30""...
ma per un motivo ignoto dei 200 frames che il sw dice di aver scattato, nella SD ce ne erano solo 68...
presumibilmente la colpa è del pc, troppo lento a comandare, o forse la SD da 8 giga che è "solo" HC... magari è lenta a scrivere, e così molti comandi di scatto sono partiti troppo presto e ne sono saltati una marea, sparsi in mezzo...

Devi disabilitare la riduzione rumore per le lunghe pose e gli alti iso, se non li disabiliti ad ogni scatto la macchina fa un dark frame e lo sottrae.
quindi,se non li disabiliti, per uno scatto di 30 secondi la macchina ne impiega 60 e nell' intervallometro devi inserire almeno 31 secondi di pausa tra gli scatti.
ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 9:28 
Certo che era disabilitata, prima di iniziare a fare queste foto ho letto diversi tutorial, anche specifici x la mia reflex.. grazie comunque... ;)
Ieri ho ritardato lo scatto di 5 secondi, e gli scatti sono venuti tutti...
finchè il pc non ha deciso di andare in standby per i fatti suoi, anche se il programma era in esecuzione... :mrgreen:
e così alla fine mi sono rimasti anhe questa volta una settantina di scatti, però sequenziati correttamente... :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startrails
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Fede, ottimo risultato.

vedo che hai già iniziato i miglioramenti con relativi smadonnamenti del caso.

Si inizia così poi ci si prende gusto ed alla fine sei passato dal lato oscuro ..... :facepalm:

Ben venuto ! .... Figlio Mio Ah! Ah! :geek: :ook:

:look: :beer:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010