1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 10:14 
In questi giorni non ci sono state le condizioni per fare buone riprese solari,
nel pomeriggio ho visto che il sole si vedeva ed ho fatto qualche ripresa,
purtroppo c'era vento, così ho finalmente provato il raccordo che mi permette di
poter fare riprese al fuoco diretto in h-alpha.

Il disco solare è stato ripreso con rifrattore 80/400 e prisma di Herschel.

L'h-alpha è stato ripreso con rifrattore da 6" a 1,2mt.
In queste riprese si notano tutti i limiti imposti dal bf5 del pst.

Saluti


Allegati:
sun 14-03-30 16-17-40_a.jpg
sun 14-03-30 16-17-40_a.jpg [ 134.02 KiB | Osservato 1702 volte ]
sun 14-03-30 16-42-11_a.jpg
sun 14-03-30 16-42-11_a.jpg [ 109.07 KiB | Osservato 1702 volte ]
sun 14-03-30 16-43-06_a.jpg
sun 14-03-30 16-43-06_a.jpg [ 131.22 KiB | Osservato 1702 volte ]
sun 14-03-30 16-44-45_a.jpg
sun 14-03-30 16-44-45_a.jpg [ 115.61 KiB | Osservato 1702 volte ]
sun 14-03-30 16-46-00_a.jpg
sun 14-03-30 16-46-00_a.jpg [ 121.28 KiB | Osservato 1702 volte ]
sun 14-03-30 16-47-00_a.jpg
sun 14-03-30 16-47-00_a.jpg [ 141.89 KiB | Osservato 1702 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte bellissime immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Riprese notevolissime,come sempre Turi !
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Belle belle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
piu' o meno quello che ho ripreso io....
la sostanza è quella (capisco che è come dire che messi e iaquinta sono la stessa cosa, in quanto tutti e due calciatori :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
belle foto,complimenti per il risultato

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle, riducendo cosi la focale hai contenuto egregiamente il seeing pessimo

una curiosità, quando fai il disco intero in luce bianca, usi la reflex o classica camera?
pensavo di provare con il tele guida da 80 se usciva qualcosa per un disco completo,
anche se ha delle ottiche plasticose. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole di ieri 30 Marzo
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 19:39 
Grazie, ma come sempre esagerate.
Si, ho dovuto calare drasticamente la focale, già
a 400mm sul bordo c'era il mare in tempesta, e poi
è stata l'occasione buona per provare il raccordo che
avevo costruito l'altro giorno.
Per il disco solare, utilizzo sempre la dmk21, con tre filmatini
riprendo l'intero disco, con una camera dal sensore più grande probabilmente
ne bastano due, se ci metti il prisma di herschel potrebbe uscirne qualcosa di grazioso.
Però se utilizzi il baader da 2" potresti avere problemi di back focus,
io ho dovuto risolvere con un adattatore da 2"-passo c privo di battuta.

Saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010