1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Marco.Guidi ha scritto:
...quello che vedere non è un resize ma la focale reale di ripresa.

porca zozza!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Che dire come inizio non le vedo tanto malaccio.
Certo il seeing non ti ha aiutat affatto, e si nota in entrambe le riprese.
La ASI e' rumorosisssima per questi pianeti a dirla tutta, ma come camera lascia davvero a desiderare.
Gain non al di sopra del 55%, altrimenti e' una lotta impari tra te e il rumore da soccombere, e quella fastidiosissimo
effetto buccia d'arancio che viene fuori in certe situazioni.

Infatti tralasciando saturno, dove ricuramente avrai sommato molti piu' frame, Marte e' molto rumoroso, e lo si vede benissimo.
Ti serviva piu' seeing, ma credo che l'altezza a disposizione sia penalizzante quest'anno piu' che mai, non ne
parliamo del diametro a disposizione del Pianeta. :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent:
Saturno ancora peggio, servirebbe un miracolo di seeing per quella declinazione.. :please: :please: :please: :please:

Anche le camere piu' performanti si fa' per dire in queste condizioni servono davvero a poco, quasi meglio una Magzero per
autoguida. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



Ho ripreso con la PLB MX 2

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente Saturno Marco, ma a dir poco...! Credo che in questa opposizionme, sarà difficile ottenere immagini migliori di questa.!!! Non ne ho ancora viste in giro finora.
C'è di peggio,anche da declinazioni terrestri molto più favorevoli.
Marte invece,presenta la parte superficiale forse meno attrente, ma il dettaglio c'è tutto.
Certo che non hai sprecato la nottata, in quanto a sodisfazione avrai fatto il pieno!
Paolo

Ah dimenticavo, si può notare in alto a sx, un satellite di Saturno, credo Tethys se non erro.

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringraziando per i commenti eccovi l'rgb puro ,i canali g e b erano e sono molto buoni ,quello che vedete è un resize al 110%


Allegati:
20140330_0120_guid.jpg
20140330_0120_guid.jpg [ 93.8 KiB | Osservato 889 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E Saturno....


Allegati:
20140330_0157_guid.jpg
20140330_0157_guid.jpg [ 89.59 KiB | Osservato 887 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13011
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riconfermo la prima impressione: Saturno molto belle, marte molto rumoroso!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove vedi rumore in Marte?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
I dettagli ci sono...forse dovresti selezionare meglio i frames. Anche io ultimamente ho grossi problemi nella selezione dei frames su marte con AS2. Con altri programmi invece va meglio al bordo ma decisamente peggio al centro. Boh...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13011
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In tutta la zona nord fra l'Elisium e la Nix Olimpic. Più che rumore vero e proprio sembra quasi l'applicazione di un filtro di deconvoluzione. Invece il mare cimerium ha un aspetto acquerellato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Marte 30.3.14
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho usato nessuna deconvoluzione,comunque nessun problema,grazie per il commento :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010