1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri le previsioni in montagna erano pessime, tanto che per distrarmi mi ero messo a giocare con uno scatto di M13 fatto il mese prima.
Poi complice il fatto che il cielo qui a 15 Km da Milano era comunque sereno e la compagnia di un paio di amici astrofili, ci siamo messi in un campo a poca distanza da casa mia, cercando di allontanarci un po' dai cantieri in funzione 24 ore al giorno della Bre-Be-Mi e della TEM, oltre che dalle solite luci dei Paesi dell'hinterland milanese.
Giunti sul posto e montata la strumentazione, il cielo si è rivelato mediocre (ma per lo standard milanese è un buon complimento!) e parecchi veli e nuvole contornavano l'orizzonte. Lo Zenith e la zona a Nord ed Est si mostravano piuttosto liberi così ho scelto qualcosa da fotografare in quella direzione.
Alla fine ho optato per M106 e le sue galassiette di contorno anche perchè era davvero l'unica parte del cielo relativamente trasparente, assieme a tutta la coda dell'Orsa.
Giusto il tempo di fare 12 pose da 5 minuti e poi i veli si sono fatti più intensi riducendo il già basso contrasto dei cieli cittadini.
Il seeing era però eccellente, mentre stavo controllando la collimazione del piccolo newyton Skywatcher da 13cm f/5 ho provato a puntare il gigante gassoso scoprendo interessanti dettagli attraverso un oculare da 4mm-
Così prima di partire con le riprese deepsky, ho puntato il tele su Giove, ma non avendo altre possibilità, l'ho fotografato a fuoco diretto! :shock:
Ho fatto un piccolo video con lo zoom digitale della fotocamera per poter avere una ripresa quasi a pixel reali del sensore della canon 600D.
Pur piccolo e catturato in maniera poco ortodossa il risultato mi pare grazioso.
Allegato:
Giove_29marzo2014_Newton130f5_Canon600S.jpg
Giove_29marzo2014_Newton130f5_Canon600S.jpg [ 39.92 KiB | Osservato 1076 volte ]


Poi è iniziata la cattura di M106, attraverso il Newton da 130mm f/5, correttore di coma Baader MPCC, Canon 600D e filtro LPS. Il tutto sulla Takahashi EM-200 e guidato tramite un cercatore e QHY5.
Elaborazione con Pixinsight. 12 pose da 300s a 1600ISO e 9 dark. Nessun flat o bias.
Allegato:
M106_12x300s_LPS_1600ISO_Newton130f5_Canon600D_web.jpg
M106_12x300s_LPS_1600ISO_Newton130f5_Canon600D_web.jpg [ 308.52 KiB | Osservato 1076 volte ]


E questa è la versione Hi-res
Immagine

Per i più curiosi, questo è un jpeg di un singolo fotogramma così come è uscito dalla fotocamera, solo ridimensionato per il forum:
Allegato:
jpeg_106.jpg
jpeg_106.jpg [ 182.1 KiB | Osservato 1076 volte ]


L'immagine è ancora rumorosissima, se solo il cielo fosse rimasto aperto per almeno 3 o 4 ore, forse sarebbe venuta fuori una ripresa decente. Però è un bel ricordo e francamente non pensavo fosse possibile dalla pianura.
A mezzanotte eravamo già tutti a farci una birra e panino in un vicino locale :D
Una serata astrofotografica velocissima

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la sto vedendo dal cell e non mi sembra male....il grezzo mette paura...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 5:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono contento che ti sia comunque regalato una serata astronomica Valerio. Giove al fuoco diretto ha comunque il suo fascino ed a me piace. M106 soffre molto il cielo inquinato dalle luci milanesi mi pare, ma non mi dispiace. Io ho tentato di riprendere lo stesso soggetto malgrado le condizioni meteo non siano ideali al Ghezz Observatory: son tre notti che punto la galassia raccogliendo però solo pochi scatti prima che la stazione meteo interrompa la sessione. Ho visto che questa notte ho raccolto qualche posa il più, vedremo.

Edit: ecco cosa ho ottenuto io
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=86190


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Valerio, hai ottunuto comunque un'immagine gradevole.
Immagino che anche dalle tue parti il cielo non fosse molto diverso da quello che vedevo da casa mia, nonostante il sereno non mi invogliava neanche a tirar fuori l'attrezzatura.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti! era giusto una prova per non sacrificare inutilmente un WE di luna nuova

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010