1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione batteria powertank LIDL
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ricordate quando alla LIDL vendevano il powertank della Tronic da 7A ???
Lo abbiamo acquistato in molti per alimentare i nostri telescopi....
Bene...dopo anni di onorato lavoro, la batteria mi ha lasciato.
A prima vista sembrerebbe una normalissima batteria al piombo da 12V 7A ed in effetti e' cosi', se non fosse per l'altezza di questa batteria che e' di 8,5 cm. contro i 9,5 delle batterie standard.
Purtroppo l'alloggiamento interno al powertank e' precisissimo e quindi la batteria standard in commercio non entra.
Qualcuno ha trovato in vendita questa batteria di ricambio?
Sopra c'e' scritto SHUNHONG 6-FM-7 12V 7Ah/20HR.
le dimensioni sono 150 x 6,6 x 8,5 (ma non 9,5).
Help please.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
La batteria di ricambio per il tuo powert. dubito che tu possa trovarla in commercio: al Lidl solitamente trovi prodotti venduti a scatola chiusa e durano finché durano.
Se tu devi muovere una montatura con un tele abbastanza pesante, ti consiglierei di rivolgerti a negozi specializzati. Io ho fatto così due anni fa e dovendo muovere un carico di 18 Kg su eq6, ho acquistato questa:
http://www.amazon.it/BATTERIA-PIOMBO-RI ... rie+piombo
E' una batteria con carica per 8/9 ore di lavoro e alla fine, la puoi ricaricare con l'apposito caricatore.
Capisco che si tratta di un costo non indifferente, ma ti durerà a lungo con tua piena soddisfazione.
Pensaci.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pat0691 ha scritto:
Vi ricordate quando alla LIDL vendevano il powertank della Tronic da 7A ???
A prima vista sembrerebbe una normalissima batteria al piombo da 12V 7A ed in effetti e' cosi', se non fosse per l'altezza di questa batteria che e' di 8,5 cm. contro i 9,5 delle batterie standard.
Purtroppo l'alloggiamento interno al powertank e' precisissimo e quindi la batteria standard in commercio non entra.
Pat


Ciao, 2 anni fa la batteria originale ha lasciato anche me, ne ho presa una di quelle standard e mi son accorto della misura eccessiva, son tornato al negozio con la batteria originale del powertank e i commessi hanno fatto tipo questa faccia :shock: perchè non ne avevano mai vista una di dimensioni non standard!
Alla fine non mi sono dato per vinto e ho letteramente devastato l'interno del power tank eliminando spessori, bullone centrale, spostando la scheda elettronica ed eliminando i connettori ad alto amperaggio per lo spunto di avvio, e alla fine la batteria nuova ci è entrata :lol:

Mi sembra di ricordare di averne vista qualcuna di quelle "stile lidl" su ebay comunque...

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 21:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ROCKNROLL ha scritto:
Alla fine non mi sono dato per vinto e ho letteramente devastato l'interno del power tank eliminando spessori, bullone centrale, spostando la scheda elettronica ed eliminando i connettori ad alto amperaggio per lo spunto di avvio, e alla fine la batteria nuova ci è entrata


Questo è l'approccio rock! :mrgreen:

Ho preso e misurato la mia batteria al gel: è identica nelle misure di quella del powertank, meno che per quei 8,5 (che sono 9,5)..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 23:33 
La mia va ancora benone... da anni, ma il JMI consuma pochissimo...
se dovesse morire e non trovassi la stessa misura, faccio una cassetta di compensato e ci metto dentro la batteria nuova e l'elettronica con morsetteria della "defunta tank", recuperandone anche la cinghia... zero sbatta... :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
ROCKNROLL ha scritto:
pat0691 ha scritto:
Vi ricordate quando alla LIDL vendevano il powertank della Tronic da 7A ???
A prima vista sembrerebbe una normalissima batteria al piombo da 12V 7A ed in effetti e' cosi', se non fosse per l'altezza di questa batteria che e' di 8,5 cm. contro i 9,5 delle batterie standard.
Purtroppo l'alloggiamento interno al powertank e' precisissimo e quindi la batteria standard in commercio non entra.
Pat


Ciao, 2 anni fa la batteria originale ha lasciato anche me, ne ho presa una di quelle standard e mi son accorto della misura eccessiva, son tornato al negozio con la batteria originale del powertank e i commessi hanno fatto tipo questa faccia :shock: perchè non ne avevano mai vista una di dimensioni non standard!
Alla fine non mi sono dato per vinto e ho letteramente devastato l'interno del power tank eliminando spessori, bullone centrale, spostando la scheda elettronica ed eliminando i connettori ad alto amperaggio per lo spunto di avvio, e alla fine la batteria nuova ci è entrata :lol:

Mi sembra di ricordare di averne vista qualcuna di quelle "stile lidl" su ebay comunque...

Ciao rocknroll,
una bella battaglia la tua! meno male che hai vinto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto come si è evoluto il topic, sposto in Autocostruzione, potrebbe essere utile ad altri che posseggono questa powertank.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
La mia va ancora benone... da anni, ma il JMI consuma pochissimo...
se dovesse morire e non trovassi la stessa misura, faccio una cassetta di compensato e ci metto dentro la batteria nuova e l'elettronica con morsetteria della "defunta tank", recuperandone anche la cinghia... zero sbatta... :D


Buona idea Fede! io invece mi ci ero intestardito perchè le dimensioni del "cubetto rosso" sono giuste giuste al centimetro per uno scompartimento di una mia valigia, e lo spazio è prezioso (e anche portare un bagaglio a mano in meno).
Io la utilizzo per alimentare la canon oppure per la montatura quando ho bisogno solo dell'inseguimento, se faccio foto o goto mi muore presto...
Inoltre sono molto comode le uscite a 3; 4,5 ; 6 ; 9 e 12 volt "a jack", qualche volta ci ho alimentato una eq5 che funziona a 6 volt.

Con l'idea "trasloco elettonica" proposta da Fede si potrebbe anche pensare a una batteria nuova con più amperaggio, come una 12Ah o maggiore, l'elettronica continuerà a funzionare però penso che non si potrà più utilizzare il caricabatterie originale, ci sarà bisogno di un amperaggio di ricarica anch'esso maggiore immagino.

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010