1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
premesso che non sono un esperto in star test in quanto ho sempre osservato più che analizzato fino a quanto ho iniziato a dover usare il 25cm per far foto in hires.
in prima battuta ti direi di colimare a modo il newton controllando altre la collimazione secondario primario anche l'assialità del fuocheggiatore (i tubi della GSO sono un po "debolucci" e a volte creano delle flessioni"). Poi posterei le immagini così come sono state riprese senza alcuna elaborazione e posterei solo un fotogramma senza fare semme o quant'altro.
Ho letto da qualche parte che sia "normale", bisognerebbe qui definire la parola "normale", che le immagini intrafocale sia un po più impastata di quela exstrafocale; credo che la sferica si abbia quando un'anello, o quello esterno o quello interno sia molto più luminoso e quindi più rinforzato rispetto agli altri; il problema è che dalle tue foto, a porposito quale delle due sequenze sono le intra e le extra, si riescono a vedere ben distinti come li vedo nel mio gli anelli di diffrazione; inoltre per rassicurarti nel mio 25cm anche in intra l'immagine di diffrazione è più impastata rispetto a quella extra ma io, seening permettendo, molte volte ho osservato la luna a 600x e non avendo problemi di capire dove si trovasse il punto di fuoco.
Ovviamente per far ciò o anche meno devi avere le condizioni adatte altrimenti nisba.........
Non si esclude che il problema possa risiedere nella cella oppure nel secondario e quindi essendo il tele in garanzia e anch'io non essendo del tutto convito sulla qualità di queste ottiche, al tuo posto:
- collimerei come detto sopra
- farei acclimatare a modo il tele
- farei delle foto e li invierei a quelli della TS chiedendo loro il da farsi.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 23:46 
"Diffraction limited" è lambda/2 de base minima...
se era lambda/4 lo scrivevano... :wink:
Se fa schifo fatti cambiare lo scpecchio, o mandalo indietro per "non conformità", puoi recedere credo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera è andata un po' meglio: a parte che potuto sfoderare la potenza dei 300mm su un cielo degno di questo nome, anche su Giove non si è comportato malaccio. Se solo non fosse così accecante (circa 300x, di più pedeva comunque definizione).
PS: intera serata senza cercatore, puntando con il laser verde nell'oculare... ne avevo con me ben 2, entrambi dimenticati a casa :/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, collima per bene quegli specchi e poi aspetta le serate di ottimo seeing.
Ti renderai conto con quell'apertura quanto sia importante quanto detto sopra e
poi come si riducono all'osso le serate per fare... gli star test! :D
Secondo me quelle immagini sono la conseguenza del disallineamento e del seeing.
Aspetta prima di giudicare.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
...
PS: intera serata senza cercatore, puntando con il laser verde nell'oculare... ne avevo con me ben 2, entrambi dimenticati a casa :/


ma dove eri? facevi due passi ed andavi a prendertene uno da mio padre :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 10:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ci piglia scemi tutti...
Mica uno che sta sul Pollino col telescopio nuovo (un 12") lo testa e va a dormire all'1.30...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Tuvok, aspetta condizioni ideali per uno star test fatto bene. E dai tempo allo specchio di acclimatarsi, anche un ora non basta... Comunque anche a me non sembra cosi male da quel che si vede. :wave:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, 300 ingrandimenti su Giove sono molti, in genere Giove è più critico di Saturno (ad esempio) sugli ingrandimenti elevati. :look:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hola,
allora, ieri sono rientrato presto perché ero con due novizi di cui uno, l'autista, con lo squaraus (tra l'altro c'era una giannetta non male), però quel poco che ho visto l'ho visto WOW.

Giove a 300 sarebbe pure un buon ingrandimento (di più diventa fastidioso stargli dietro), però mi devo procurare un filtro perché con 300mm diventa un laser sparato nell'occhio :D

Comunque sì, lo testerò per bene, spero di non rovinarlo io nel frattempo (mentre sposto lo specchio nella nuova struttura in fase di realizzazione - anzi a breve aggiornamenti sul topic dedicato, ché mi servono un paio di opinioni...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come filtro prendi un grigio il più scuro che trovi. Almeno lo usi anche sulla Luna. Ci sarebbero anche i polarizzatori, però sono ancora due interfacce aria/vetro e io ci ho sempre visto meno definito che senza. Debbo dire che ho il polarizzatore Meade, è un aggiuntivo tipo barlow, uno schifo, però i vetri alla fine dovrebbero essere sempre gli stessi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010