1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Comunicazione di servizio: Prok mi sa che ti è sfuggito un Mp. :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Buongiorno a tutti!!
Grazie per la splendida serata di sabato! Niente stelle, ma ottima la compagnia e il cibo! Tiramisù compreso! :mrgreen:
andreaconsole ha scritto:
PS: un ringraziamento speciale a chi ha dovuto fare più di 20 min di strada per arrivare :wink: :mrgreen:

Ne è valsa la pena... :wink:

Un grazie speciale ad Amalthea per la sua ospitalità e gentilezza... :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie alla padrona di casa per l'ospitalità!! La compagnia e il cibo sono stati veramente ottimi :D peccato per il meteo... sarebbe bello riorganizzare durante una nottata di sereno.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti i partecipanti, è stata una gradevolissima serata. Un grazie speciale alla padrona di casa, Amalthea, per la sua ospitalità.
Peccato per il meteo, la prossima volta speriamo di essere più fortunati.
andreaconsole ha scritto:
Poi, visto che finalmente anche nella strada di Amalthea hanno montato i lampioni a LED (pessimi per chi sta nel cono di luce, vista la potenza delle luci, tipo il mio giardino , ma ottimi al di sopra),


Li ho notati anch'io, soprattutto il fatto che se sei nel cono di luce sono piuttosto forti e la luce è troppo bianca. Non capisco perché non li mettono a luce "calda". :evil:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con po' di ritardo....
Ringrazio tutti per la bella serata! E' sempre un piacere!!
Ringrazio gli astrofili, le mozzarelle, i dolci, le paste, le polpette & co. per essere intervenuti :lol:

Alla prossima!!

Allegato:
IMG_5405_min.jpg
IMG_5405_min.jpg [ 442.04 KiB | Osservato 1708 volte ]

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2014, 8:36
Messaggi: 2
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, desidero presentarmi ufficialmente sul forum, sono astrofilo visualista da circa un anno e mezzo, ho anche seguito alcuni thread sul forum ma senza iscrivermi e adesso, dopo aver partecipato al primo Astrosemagna, ho deciso di iscrivermi e partecipare attivamente, in modo da non essere più "anonimo" in futuri raduni di astrofili. Desidero ringraziare la padrona di casa per l'ospitalità e tutti quanti per la simpatia e l'allegria che c' è stata nel corso della serata. Speriamo che la prossima volta il meteo consenta anche di osservare!

_________________
Astrofilo visualista, osservo con:
- Dobson Skywatcher da 35cm - Dobson Orion UK da 15cm
- Rifrattore acromatico Skywatcher Black Diamond 102/500
- Binocolo gigante 28x110 TS su forcella baricentrica - Binocolo 16x70 Antares Hercules e 10x50 Rp Optix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto fra gli "attivi" del forum! :D
Io che l'ho conosciuto personalmente, posso solo aggiungere che "la Forza (aka diametro) è potente in quest'uomo" :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
No... Non so se avete notato l'avatar...
Colleziona matriosche!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comodo per il trasporto :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosemagna di primavera
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ah ah! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010