1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
No solo Dei pagani. Faccio la danza del seeing. O la Macumba del Jet stream. Solo che a volte sbagliano e lo danno a qualcun altro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e tanto se lo danno a te che te ne fai? visto che lo zenith non lo vedi non ti serve a niente :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho messo un video
viewtopic.php?f=16&t=86128

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 17:14
Messaggi: 55
Ho letto tutto con attenzione e mi piacerebbe commentare.
La prima foto al telescopio l'ho scattata all'età di 13 anni, nel dicembre del 1983.
In tutti questi anni mi sono fatto una mia idea:
- il seeing è la base, poi viene tutto il resto -

Ovviamente tra i "fondamentali" c'è la tecnica di ripresa.

Per "battere" il seeing oggi si riprendono decine o anche centinaia di immagini al secondo e per un totale di qualche migliaio di immagini (qualcun arriva tranquillamente tra i 70000 e i 100000 frames totali!!!) Si scelgono le migliori etc., etc...

Con le pellicole il discorso era completamente diverso. Il tempo di esposizione migliore era intorno al secondo, come suggeriva il grande Dollfus. Serviva a mediare la turbolenza: troppo e l'immagine era "impastata"; troppo poco ed era irrimediabilmente deformata.

Lo stacking esisteva, e si chiamava ancora compositazione, veniva fatto con 2-3 fotogrammi, al massimo si arrivava a 5. Poi qualche virtuoso poteva arrivare a 6-7 ma non di più.

Di derotazione, che esiste più o meno da quando è stata sostituita la pellicola con il digitale, nessuno ne parlava tranne qualche sparuto professionista...

Buona serata,
Pasquale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010