1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 - Galassia Girasole - Ultimata.
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 20:31
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Messier 63 - Galassia Girasole

Ciao a tutti..questa è la prima foto che pubblico in questo forum..approfitto per salutare tutti voi conoscenti e non :D Ho voluto provare a riprendere questa meravigliosa galassia...devo dire che è parecchio tosta..le braccia a spiarale sono molto deboli e vicine tra loro,il cielo purtroppo continua a non essere buono e poco trasparante...anche il vulcano Etna ci si mette a sbuffare fumo e a rovinare le riprese...cmq vediamo se arrivando a una 10ina di ore di ripresa riesco a tirar fuori qualcosa di + carino.

Dati Foto:
12 frame da 600 sec - Camera QHY8L - Filtro Idas LPS P2
Telescopio Celestron C9,25 con riduttore di focale celestron f6.3
Montatura Skywatcher Neq6 pro
Guida con Konus 80/400 con barlow 2X e Meade DSI 2

Software:
EZ-Cap per l'acquisizione dei frame.
PHD Guiding con driver ascom con convertitore usb/serial per la guida.
Nebulosity 2 per la debayerezzazione dei frame.
Deepskystacker per la somma-stack e calibrazione di dark e flat.
PixInsight LE 1.0 - Photoshop CS4
Riccardo Cafarelli
21-03-2014 - San Pietro Clarenza - Catania - Sicily - Italia.

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/ ... 1399_n.jpg


Ultima modifica di Ricky il domenica 30 marzo 2014, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Molto carina, complimenti.
Benvenuto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Non male come inizio!! Toglimi una curiosità: perchè l'immagine è così stretta e lunga? l'hai croppata o cos'altro?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Riccardo, benvenuto e benritrovato. Conosco i tuoi bei lavori, e anche questa M63 non fa eccezione. Però, viste le condizioni di ripresa, ulteriore integrazione sarà sicuramente utile. Da sabato prossimo dovrebbe tornare il bel tempo... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo. foto molto godibile.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 20:31
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti e grazie per l'accoglienza calorosa :D

Ciao Roberto ben trovato anche qui...speriamo si aggiusti...ho intenzioni di dedicargli ancora parecchio tempo..

vaelgran ho solamente ruotato di 90° la foto e cmq si ho croppato un pò la foto....con la Qhy8l e il C9 le stelle ai bordi sono parecchio danneggiate..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto benvenuto!
L'immagine è bella ma secondo me c'è ancora da lavorare in termini di post-produzione.
Ti consiglierei eventualmente di ritagliarla un pò per escludere le parti vicine al bordo che mostrano una specie di cornice dovuta all'allineamento e poi qualche intervento per migliorare lo sfondo riducendo un pò la luminosità e il rumore complessivo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto e complimenti pe l'ottima ripresa , con i sugerimenti di Diego sicuramente la migliorerai ulteriormente

cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 20:31
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Diego e Grazie Hangel :)

Diego sto pubbligando una seconda versione con più integrazione e rielaborazione :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 - Galassia Girasole
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 20:31
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco la versione ultimata della M63 con ben 28 pose da 10 minuti

credo sia venuta carina.... :)


Allegati:
M63-forum.jpg
M63-forum.jpg [ 434.66 KiB | Osservato 1934 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010