1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Ciao a tutti visto che forse questo sabato dovremmo avere una tregua dal mal tempo, vorrei provare a riprendere qualche nebulosa, ma non ho la minima idea di cosa, visto che questo periodo è ricco di galassie,avete suggerimenti?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 13:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il quadretto M81, M81 col tentativo di riprendere (con molte ore) la Flux Nebula non sarebbe male come sfida.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Emm..forse mi sono spiegato male,le galassie non vorrei farle ,ci sono nebulose interessanti da riprendere?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebulose???
Poca roba.
In prima serata puoi valutare ancora la zona di Orione, Monoceros, Toro, Gemelli, ecc. ma tramontano molto velocemente.
In seconda serata, con un po' di pazienza, puoi aspettare l'arrivo del Cigno e del Cefeo, ma tendono a sorgere molto sul tardi.
Nel mezzo veramente poco.
Poi, ovviamente, dipende anche da cosa usi per riprendere e come è il cielo in cui operi.
Ma in condizioni normali se vuoi fare nebulose devi avere ancora un po' di pazienza

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Mmm mmm....uso una Dslr,quindi di decente Non c'e nulla?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci sono le maledette galassie e basta. Secondo te perchè io non faccio nulla da marzo a maggio??? :P
Scherzo, provacation mode on

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 16:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma infatti ho parlato proprio della Flux Nebula ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto per la Flux Nebula, se inquadri bene, magari riesci anche a tagliar fuori le due noiose galassie :wink:
Altrimenti:
IC 405 e 410 tramontano abbondantemente dopo mezzanotte, così anche la Cuore o la Pacman, sebbene piuttosto basse. Poi dall'1 circa è fotografabile la zona di Gamma Cygni, M57 e la Nord America e Pellicano. Certo, l'ideale sarebbe fare galassie che sono messe bene per tutta la notte :)
Poco prima delle 4 c'è anche lo Scorpione, ma subito dopo arriva l'alba

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io quoto per la flux , anzi mi sa che la riprendro' pure io


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa riprendere?
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
Ma la flux nebula è questa alla destra di m81-82?http://www.astronomersdoitinthedark.com/index.php?c=151&p=480 ,ma qui ha usato 17 ore di posa :shock:

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010