1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' simpatica ma comincerei a scrivere la marca nel titolo, che così sembra un codice fiscale polacco :lol:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
se questa davvero mantenesse le promesse potrei sacrificarne qualcuna :D


criminale... (vedi allegato).

Ma.. quanto costa? Non sono riuscito a trovare siti che la vendono...


Allegati:
sacrificoMontatura.jpg
sacrificoMontatura.jpg [ 191.51 KiB | Osservato 907 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La vende Giuliano (TECNOSKY)... :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un migliaio di euro scarsi (da noi)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ok eccola grazie
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Ge ... 25&Score=1

La vite senza fine pressata a molla, regolabile... interessante!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi al cambio attuale 1 euro scarso = 0,929 euro
(PS: non mi pare molto disponibile)
Che è sta storia della molla?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hanno fatto una cosa simpatica :D
in pratica puoi regolare l'accoppiamento tra vite senza fine e corona dentata (in ar e dec) stringendo (o allentando) un pomello che spinge su una molla.
per bilanciare, invece, non allenti le frizioni come nelle gem "normali" ma ruoti un pomellino e vite e ruota si "sganciano" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Jack Aubrey ha scritto:
tuvok ha scritto:
...capacità di carico dichiarata (~12kg) che consentirebbe di gestire anche un c9!
... un po' (e, quindi, riecco il c9 :D)......

Cominci a preoccuparmi....
forse devo cambiare la firma.


ma non è che per caso hai intenzione di comprarti, per esempio, un c11 e vendere il c9? :p
ora c'è un tipo di roma che lo vende su astrosell, sembra molto serio....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Comunico che dovrebbe uscire una recensione su prossimo numero di Nuovo Orione ...
Nel frattempo dal
Momento che sarei interessato all'acquisto mi sono letto (tradotto) alcuni forum americani eh ne parlano bene ma che comunque non considerano attendibile il carico utile si 12 kg un po sovrastimato dalla Ioptron e poi alcuni lamentano problemi di rilevamento della posizione con il gps integrato... Qualcuno ne sa qualcosa ?



Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è la recensione di Sky&Telescope in uno degli ultimi numeri. In sostanza dice: montatura ottima, leggera, go-to sopra la media, puntamento polare sopra la media, carico massimo un C8.
Le recensione è stata fatta montando dei rifrattori max da 100mm e un C8.
Ci sono problemi a prendere il segnale GPS perchè una parte della montatura "oscura" il sensore, ma basta spostare quella parte durante l'acquisizione e il problema è risolto.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010