1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Venerdì 28 grande iniziativa promossa dall'Agenzia Regionale per l'Ambiente del Veneto (ARPAV - Osservatorio permanente sul fenomeno dell'Inquinamento Luminoso) e Osservatorio di Asiago: i comuni dell'Altipiano spengono per tutta notte TUTTA l'illuminazione pubblica.

E' la NOTTE BUIA!

Iniziativa speciale di osservazioni al telescopio (si veda sito INAF padova), occasione per capire l'influenza degli impianti locali sulla brillanza del cielo, e grande occasione per gli astrofili per salire sull'altipiano ed osservare (tra l'altro dovrebbe essere abbastanza sereno!).

DIVULGATE LA NOTIZIA, GRAZIE!

Saluti

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 15:20 
Sarà vero? Non si può spegnere l'illuminazione stradale, perchè qualsiasi automobilista o ciclista o pedone può fare una denuncia e portare in Tribunale il Comune. Ci sono delle leggi ben precise sull'illuminazione minima di una strada pubblica. Non è che si possa spegnere tutto e via, tranquillamente, allegramente, nemmeno con l'ordinanza di un Sindaco.
Mi sorge il dubbio o che sia stato organizzato alla carlona, senza tener conto degli aspetti legali e tecnici (si facesse male qualcuno perchè era buio, si finisce davvero in tribunale) oppure che si "limiti" l'illuminazione pubblica ma solo in alcune zone.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Uomo di poca fede!
Non credo che i Sindaci lo facciano alla carlona, sono in genere molto attenti a queste cose....

L'illuminazione pubblica si può spegnere, NON esiste una legge che obblighi ad illuminare, le norme tecniche (ad esempio norme UNI) dicono solo che SE illumini lo devi fare "bene", con quantità minime.

Tanto che molti comuni dopo una certa ora spengono parte dell'illuminazione, senza avere alcun problema legale, mentre lo potrebbero avere se spegnessero ad esempio solo un lampione su due.
E d'altra parte le strade extraurbane non sono illuminate, a dimostrazione che non esiste alcun obbligo in merito.

Inoltre la stessa Legge Regionale veneta prevede che gli osservatori possano richiedere lo spegnimento o la riduzione di flusso della pubblica illuminazione per un massimo di tre giorni l'anno, in coincidenza di particolari fenomeni...

E comunque nessuno in questo caso proibisce di tenere accesi alcuni punti particolarmente pericolosi per la circolazione, ma saranno comunque un numero irrisorio di fronte al numero di impianti spenti...e se sarà sereno dovrebbe essere un bello spettacolo.

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 17:51 
Anche questo è vero... tutte le denunce che ho visto erano per "illuminazione scadente" e non per assenza di illuminazione.
Purtroppo questo we ho impegni inderogabili... altrimenti non sono molto distante, e una notte buia me la facevo volentieri...
ma forse riesco ad incastrare tutto e "scendere" vrso Asiago... :)
Magari ci sentiamo, se riesco ad organizzare una uscita coi soci, per trovarci nello stesso posto... :)
PS: purtroppo, come ben sanno gli amanti dei cieli bui, il vero problema non sono i paesini, ma le megacittà come Padova, Verona, Vicenza, che tirano su una luce paurosa, e quelle non le spegni a pacche... 8)
La vedo più come una occasione per fare osservazioni pubbliche e divulgazione nei paesini che aderiscono, più che come la possibilità di fare deep "cattivo"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Farò del tutto per esserci.
Nel 2013,in occasione del 40ennale del telescopio Keplero pioveva alla grande !
Mi piacerebbe rivedere il "cielo di una volta"....incrociamo le dita !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beati!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 13:22 
Dimmi dove vi trovate ad osservare stasera sull'Altopiano, se andate, che se riusciamo veniamo su anche noi...
hummm... però INAF dice che spengono sabato, per un'ora, mentre Arpav parla di venerdì tutta notte...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Stanotte tutta la notte, domani solo un'ora e solo alcuni monumenti...

Quindi consiglio stasera, domani il cielo non sarà diverso dalle altre serate, sono le solite iniziative simboliche che hanno stufato oramai, invece stanotte non è simbolica, si spegne dal centro alle contrade, in 6 comuni su 8....

Posti per osservare ce ne sono molti, ma occhio alla neve ancora presente in abbondanza....

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 14:05 
Peccato però... avrei voluto vedere sui siti di arpav e inaf qualche informazione in più... almeno i nomi dei paesi che hanno aderito, le iniziative di osservazioni pubbliche fatte dai vari comuni e gruppi di astrofili "locali", e qualche "adesione" o iniziativa parallela anche qui nel forum...:(
poi ci si lamenta che non ci sono astrofili in giro... :oops:
Mi sa che di osservare ormai non frega più quasi a nessuno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Le notizie sulla NOTTE BUIA sono in home page sul sito di ARPAV, che ha fatto anche un comunicato stampa, oggi sul Giornale di Vicenza e sul Gazzettino ci sono gli articoli sull'evento, e in tutti sono indicate le informazioni su come prenotarsi per la visita all'Osservatorio...più di così per un evento del genere non penso proprio sia possibile!

Per il resto, in tutto questo si vede solo e sempre Venetostellato, gran lavoratori e a cui va il merito dei miglioramenti in Veneto (oltre che alla crisi...) ma di altri astrofili nessuna traccia......

Ma spero che qualcuno sappia cogliere l'occasione della serata, anche se vedendo l'interesse sul forum non si direbbe molto.....

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010