1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf!
No, attualmente manco del tempo necessario per la scelta manuale. Nella versione fatta con Iris gli ho fatto scegliere due volte i frames con il bestof, ma il risultato era leggermente più scarso di questo ottenuto con Avistack2.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Gran bella immagine. ottima risoluzione!!!
Il 9,25, a mio avviso è il top tra i medi diametri.

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo con ASK76. Anch'io possiedo un C9 del 2005 Made in USA ed è eccellente; lo sto usando ora per il planetario e mi ha dato immagini splendide. Anche sul deepsky è fenomenale.

Ciao.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!
Il C9.25 piaceva molto a mio marito proprio perchè lo riteneva il top fra i medi diametri. Quando ci siamo resi conto che il 12" era diventato praticamente inutilizzabile per il planetario ci siamo decisi all'acquisto. In 3 anni di utilizzo ci ha dato davvero grandi soddisfazioni.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella! L'unica cosa e che trovo ciò che sta intorno al cratere troppo scuro.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

ras-algehu ha scritto:
L'unica cosa e che trovo ciò che sta intorno al cratere troppo scuro.

Intendi che l'immagine risulta un pò scura?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cri...
Cmq, se il tuo 12" non ha problemi di altro tipo, utilizzalo lo stesso di tanto in tanto. Posso capire che se il seeing fa schifo sia inutilizzabile...ma tanto cosa vorresti cmq tirar fuori con il C91/4 da un seeing da 3/10???
Sono certo che se utilizzavi in quella serata mitica il 12"...bhe il risultato sarebbe stato ancor più sorprendente.
Solo un consiglio Cri...nulla di più.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cfm2004 ha scritto:
Grazie!

ras-algehu ha scritto:
L'unica cosa e che trovo ciò che sta intorno al cratere troppo scuro.

Intendi che l'immagine risulta un pò scura?

Cristina


Si, a parte il cratere Aristarco. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aristarco, 13 marzo 2014
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Cmq, se il tuo 12" non ha problemi di altro tipo, utilizzalo lo stesso di tanto in tanto. Posso capire che se il seeing fa schifo sia inutilizzabile...ma tanto cosa vorresti cmq tirar fuori con il C91/4 da un seeing da 3/10???
Sono certo che se utilizzavi in quella serata mitica il 12"...bhe il risultato sarebbe stato ancor più sorprendente.


Sicuramente in quella serata con il 12" avrei ottenuto di più, ma siamo realisti. Riprendo dal 2003 e in tutti questi anni non mi era mai capitato di vedere un'immagine a video come quella che ho visto il 22 gennaio. Il 12" non è sfruttabile nella mia zona, almeno per l'alta risoluzione. Meglio un C9.25 con cui riesco a divertirmi. Il 12" lo lascio lavorare sugli oggetti in cui riesce meglio ovvero planetarie e galassie.

@ ras-algehu
Grazie per la segnalazione! In effetti, riguardando l'immagine con il computer di casa (avevo elaborato Aristarco sul computer di lavoro) ho notato anch'io che rimaneva un pò scura. Sul mio sito c'è la versione corretta:
Aristarco

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010