1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
....da quel poco che ti conosco RAF, non ti ho mai sentito sottovalutare il seeing. Anzi spesso dichiari un qualcosina in più proprio per evitare polemiche. Poi io ho pure visto il filmato quindi.....poi vabbe può capitare di sbagliare una valutazione specie dopo il cambio strumento.
Comunque aspettiamo e vediamo. Capiteranno serate buone....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Raf ha scritto:
Basta avere delle accortezze, un po di esperienza...
Penso che star li ad analizzare i termometri per poter provare a riprendere...bho????? Il termometro mi basta ed avanza nel culetto di mia figlia :wink:
Raf


Trovo queste battutine adolescenziali e prive di significato ,ti chiedo cortesemente ,se vuoi discuterne ,di esporre quello che pensi nel thread dedicato motivando con dati oggettivi ,ti chiedo anche di evitare i continui punzecchiamenti,me ne sono andato da amministratore di Astroimaging proprio per questi motivi e ne vorrei restare fuori .
Scrivendo quello che scrivi sputi su centinaia di ore e 2/3 anni di sperimentazioni che ho dedicato con Mauro a capire come funzionano le deformazione degli specchi al variare della temperatura,ricordo che lo stesso Wesley ha condotto uno studio simile visibile sul suo sito.
Le sonde mettile dove vuoi ,ma evita di tirare in ballo tua figlia che in queste frasi puerili c'entra ben poco .

Grazie
Marco


Scusa Marco ma la tua risposta è completamente OT.
Se ti sei sentito preso in ballo...bhe questi sono problemi tuoi.
Se riterrò opportuno discutere di termica e termometri, senza alcun dubbio lo farò nella discussione dedicata. Questa è relativa alla mia immagine lunare.
Infine aggiungo che ho parlato di termometro, non di sonde.
Mi viene in mente al riguardo una battuta di Paul, l'extraterrestre proprio nel film "Paul": "Qualcuno vuole una sonda anale???" I miei figli sono morti dal ridere.
Se vuoi discuterne in termini umani, fai pure domande e ti risponderò. E se riesci fallo rimanendo In Topic.
In caso contrario...non sei obbligato ad intervenire per accendere flame. Questa è la discussione sulla mia immagine.
Che spero ti sia piaciuta.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono intervenuto perché era chiaramente riferito a me

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
....da quel poco che ti conosco RAF, non ti ho mai sentito sottovalutare il seeing. Anzi spesso dichiari un qualcosina in più proprio per evitare polemiche. Poi io ho pure visto il filmato quindi.....poi vabbe può capitare di sbagliare una valutazione specie dopo il cambio strumento.
Comunque aspettiamo e vediamo. Capiteranno serate buone....


Dici bene Ema. Io di solito sovrastimo il seeing per evitare anche polemiche senza fine. Se ti ricordi avevo valutato 3-4/10...alla fine ho messo solo 4/10.
Come dicevo qui: viewtopic.php?p=981013#p981013 spesso le belle immagini, siano esse planetarie, lunari o solari, non sono il frutto di semplici click! E questo ovviamente nel caso di files fortemente deteriorati in più parti. Occorre saper scegliere e ben processare ogni frame utile alla risoluzione finale. Nel mio caso, ripeto, la maggior parte avrebbe cestinato l'immagine affetta da macchie stile morbillo nella baia :D
Speriamo davvero in buone serate. Non pretendo una alla settimana. Mi accontenterei anche di 1-2 al mese ;-)
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Cita:
Tuttavia una motorizzazione equatoriale farebbe proprio al tuo caso.


Grazie Raf e quel che sto cercando di fare ma devo mettere a dieta il mio 16" e portarlo in condizione di essere montato su una eq6 e siccome la vedo dura e quasi impossibile chredo che ripiegherò su una piattaforma equatoriale.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MI unisco al tuo enconiabile lavorone Raf. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Posso solo apprezzare il tuo sforzo elaborativo, strutturale, anche se a leggerti sembra che sia una passeggiata.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma visto che parliamo di 18" non sono mica pochi.. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma ottenere un risultato direi Buono per lo struemento non fa' che lodarti per la tua bravura, e su questo non avevo dubbi, dedizione, e costanza nell'ottimizzare il tutto.
Non e' assolutamente facile, ma tu sei spingi i tuoi limiti oltre le tue possibilita'.
Vederti lontano dalla tua passione mi e' sempre puzzato un bel po!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
Finalmente sei tornato, e speriamo ora di vedere veri capolavori con diametri ingestibili per molti. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo...
Spero davvero di riuscire a trovare giuste serate. E credimi...non voglio l'8/10 o altro ancora perchè si crede che per far funzionare un grande diametro occorra anche un grande seeing...mi basta il solito che avevo.
Un'altra cosa che ho notato immediatamente è la diversità d'incisione....ovviamente dovuta al maggior diametro...ma anche alla configurazione Newton con il 18% di ostruzione reale che sono riuscito a dare al tele. In poche parole 82mm di ostruzione fisica su 453mm!
Vabbè non mi dilungo sul tele...lo farò in seguito.
Grazie ancora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vista! Sembra davvero di esserci

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero Andre. E questo è merito della dinamica...ha permesso una quantità di sfumature ben diverse.
Mi manca solo di effettuare serate con l'intenzione di riprendere...e non testare. Così almeno la polvere non ci sarà :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena puoi metti qualche foto Raf dello struemnto che siamo tutti curiosi, io per primo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010