1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 14:20 
Oddio... in effetti non si capisce niente... :) ci sono un mucchio di possibili interpretazioni...
parla di cercatore su una montatura, ma il cercatore si monta sul tubo ottico, non sulla montatura...
poi parla di laser sporgente, ma nessun cercatore illuminato ha un laser, bensì un led rosso...

Si, è vero... Spok, cerca di spiegarti meglio, magari chiamando gli accessori col loro giusto nome, così ci si capisce senza equivoci... :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
difficile che chiami gli accessori con il loro nome, perché è un neofita e non è tenuto a saperli. Meglio di tutto sarebbero un paio di fotografie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la foto... anche se un po in ritardo... :mrgreen: cmq vedete il porta batterie del laser?? non riesco a farlo passare dentro al sostegno per fissarlo al telescopio... :rotfl:
https://scontent-b-vie.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/t1.0-9/10295717_10201873630468764_8251177685432580294_n.jpg

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
non è un laser, ma un illuminatore del crocicchio. Basta svitarlo ed entra tutto.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi scegliere cosa svitare, se la lente frontale con l'anello di bloccaggio oppure la parte dietro.
Tranquillo che, di solito, non si rompe niente svitando. Basta agire con un po' di cautela.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRAZIEEEEEE!!! :ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
ricordati che se sviti la lente frontale è quella che mette a fuoco, quindi quando riavviti fermati quando guardando l'oculare vedi a fuoco

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel posizionarlo fai attenzione ad una cosa. Il suppoto del canocchiale cercatore ha due viti ed un pressore a molla da un lato, dall'altro il canocchiale viene retto dall'O ring in gomma che si deve incastrare tra il tubo ed il supporto stesso. In questo modo regolando le viti il tubo si può spostare muovendosi leggermente all'interno dell'anello di gomma che è dall'altro lato. Se non metti bene quell'anello ed il canocchiale dentro ci sguazza, poi con le viti non riesci a farlo stare fermo. Non so se sono riuscito a spiegarmi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010