1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì certo, a quel punto scaricati semplicemente i poster con tutti i messier e hai risolto :D

Intendevo dire: portateli tutti e due :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, sì, avevo capito! Usare due strumenti è spesso consigliato e non credo sia una scorciatoia, anzi: gestire 2 strumenti con i tempi contingentati che si hanno, specie ad inizio serata e poco prima dell'alba, a me mette un po' pensiero. Ma forse è davvero la migliore soluzione.
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema migliore sarebbe avere 110 strumenti, ognuno puntato su un Messier diverso. Poi correre tra uno e l'altro... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 13:38 
In una Maratona Messier contano il cielo buio e il campo.
Più campo si ha, prima si trovano gli oggetti, e prima si riesce a finirla.
Se uso una focale molto lunga, ci metto diverse manciate di secondi anche "solo" per trovare M81 ed M82, e non si può "perdere tempo" in una maratona.
Va da se che una maratona messier sotto ad un cielo da almeno sqm21 è una "impresa" quasi impossibile se non con grandi aperture.
Perchè con un 80ino da un cielo non buio ci sono troppi oggetti decisamente "elusivi".
Ho visto fare maratone messier anche con Dobson da mezzo metro, ma su e giù dalla scala per un centinaio di oggetti, con una focale di 2 metri e mezzo, non è "una passeggiata".
Bisogna anche considerare che strumenti troppo aperti implicano per forza alti ingrandimenti e poco campo, perchè oculari a lunga focale danno una pupilla di uscita pessima per il deep.
Non ci sono "scorciatoie" in una maratona messier, che è più che altro un "virtuosismo", o un esercizio di stile.
L'ideale?
Un bel dobson da 300, fluido e bilanciato (cosa che non si vede molto speso nei 300 "entry level" commerciali... ) con un talrad ed un bel sessantino ED come cercatore.
E ovviamente una discreta pratica osservativa "a mano", col buon vecchio star hopping, perchè se non si è mai visto tutto il catalogo messier "cercandolo", è un po' difficile affrontare una maratona, anche con le mappe. Ci vuole "memoria visual", la mappa può servire a "ricordare" la posizione di oggetti che però dovrebbero essere stati visti già parecchie volte, in modo da risultare "amichevoli".


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67, il tuo post è un bel manualetto per questa sfida ;) Io non l'ho mai fatta perché attirato da altre sfide. Quest'anno leggendo questo thread mi è venuta la tentazione, e meteo permettendo forse questo fine settimana potrebbe essere la volta buona. Userei il 25cm a grande campo in "manuale" (col synscan sarebbe scorretto ;)), e per gli oggetti meritevoli (cioè escludendo aperti, lenticolari ed ellittiche) darei anche un'occhiata veloce col 50cm.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 9:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fate presto a beccare m74 prima dell'imbrunire e m30 prima dell'alba: sono quelli che sfuggono piu facilmente: il primo e l'ultimo della maratona

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la maratona messier è l'unico tipo di maratona che vorrei fare almeno una volta nella vita :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho scritto in altro post, temo che si farà un super g invece che una maratona, comunque semmai il fine settimana giusto è questo.
Ricordatevi anche dell'ora legale :wink:
Davide, dalla mia latitudine m30 non lo vedo, quindi vado per 109 :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 12:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma se lo hanno scoperto da Parigi! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
ma se lo hanno scoperto da Parigi! :mrgreen:


A luglio si vede pure da Oslo :mrgreen:

Luca, M30 ci puoi provare nel chiarore dell'alba, prendi a riferimento Venere ed M2 (già bello alto)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010