1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche sera fa (scrivo solo ora per mancanza di tempo) ho osservato per la prima volta Marte, a due anni dalla precedente opposizione.

Il seeing era buono,gli darei un 7, e ho osservato a 110x utilizzando i filtri #8 e #82-A. La calotta polare si vedeva senza problemi, come i banchi di foschia ai lati del globo. Intorno ai poli ho poi osservato una fascia più scura.

Non avendo visto nessuna simulazione prima dell'osservazione, penso di non essermi suggestionato con niente e di non essermi inventato nessun dettaglio :D

Qualcuno conferma quello che ho visto? allego un disegno, come al solito :wink: (ovviamente il disco del pianeta era molto, molto più piccolo di come si vede nel disegno :mrgreen: )

edit: ho aggiunto il disegno del primo aprile :D


Allegati:
marte220314.png
marte220314.png [ 189.68 KiB | Osservato 3914 volte ]
MARTE01042014.png
MARTE01042014.png [ 324.88 KiB | Osservato 3460 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il giovedì 3 aprile 2014, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nebbia in val padana!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tipici dettagli visibili su Marte, hai visto giusto anche se a 110x il dischetto doveva apparire davvero piccolo. Bella la divisione della nebbia nell'osservazione delle 22.20 che ovviamente non posso confermare visto che ormai non ricordo più quando e' stata l'ultima osservazione. Anzi la ricordo benissimo ed e' da troppo tempo, oramai trovare un angolo di cielo libero e' diventata un'impresa!

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gio deve avere un'ottima acuità visiva e un grande spirito di osservazione... con il suo 114 vede tantissimo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belli Giò. Altri contributi non te li posso dare perchè qui è tornato inverno :?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedo, anche qui infatti piove come se non ci fosse un domani :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
In non ho mai osservato Marte, ma lo vedo per la prima volta ad occhio nudo,in effetti sembra tendente al rosso, è un po di sere che vorrei osservarlo col telescopio,ma quando guardo il cielo al tramonto capisco che non'è mai bello limpido ma sempre un po annebbiato! Spero di trovare cieli migliori tra quache giorno e tiro fuori tubo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono riuscita a osservare Marte il 26 e il 27/3, l'insieme non era male ma è un peccato che sta rivolgendo a noi la faccia povera di dettagli con i soli mari Sirenum e Cimmerium che fra l'altro sono in latitudine sfavorevole causa estate boreale marziana. Si spera nella settimana prossima che si possa osservare Syrtis major :look:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà, magari con un telescopio particolarmente grande si può osservare la valles marineris o il monte olimpo :o

se il seeing mi assiste, stasera gli dò un'altra occhiata

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo sto osservando proprio ora, si vede chiaramente sul bordo ovest il mare Acidalium :obs:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010