1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli acquisto
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 12:15 
http://img856.imageshack.us/img856/4839/giove1.jpg

Questo Giove è stato fatto con un dobson cinese da 8" inseguendo a mano...
un conto sono le "foto ricordo", un conto è l'astrofotografia.
Quando un neofita dice "ci vorrei fare anche delle foto", al 90% dele volte intende "foto ricordo", che sempre più spesso vengono fatte addirittura con un telefonino... :mrgreen:
un Dobson non è adatto alla fotografia quanto non lo è un newton 130 su una eq2, o un acromatico da 70 su una eq1... ;)
Ricordiamoci che parliamo sempre con dei neofiti, che quasi sempre non hanno nemmeno mai osservato in un telescopio, e non hano la minima idea di come funzioni, ne in visuale ne in fotografia...
non di fotografi "professionisti" che si vogliono dedicare anche all'astrofotografia...
un neofita che si voglia dedicare all'astrofotografia ha bisogno di "essere guidato" da qualcuno che "sappia già fare", sia per la pratica che per la teoria...
se un neofita chiede su un forum, va da se che non ha nessun astrofotografo "a portata di mano", altrimenti i consigli li chiederebber a lui e non al forum..
già è difficile, molto difficile fare foto... se poi si pensa di imparare a farle seguendo qualche tutorial in rete, e chiedendo sui forum, beh, la strada non sarà "in salita", sarà addirittura "perpebndicolare"... sono moltissimi i fattori da controllare, ed infiniti i "trucchetti" per avere buoni risultati..
difficile acquisite queste competenze praticamente "da soli", perchè quando il neofita sarà in campo, col suo strumento, a fare foto, sarà da solo, se non lo accompagna qualcuno che sa già fare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli acquisto
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
fede67 ha scritto:
http://img856.imageshack.us/img856/4839/giove1.jpg

Questo Giove è stato fatto con un dobson cinese da 8" inseguendo a mano...
un conto sono le "foto ricordo", un conto è l'astrofotografia.
Quando un neofita dice "ci vorrei fare anche delle foto", al 90% dele volte intende "foto ricordo", che sempre più spesso vengono fatte addirittura con un telefonino... :mrgreen:
un Dobson non è adatto alla fotografia quanto non lo è un newton 130 su una eq2, o un acromatico da 70 su una eq1... ;)
Ricordiamoci che parliamo sempre con dei neofiti, che quasi sempre non hanno nemmeno mai osservato in un telescopio, e non hano la minima idea di come funzioni, ne in visuale ne in fotografia...
non di fotografi "professionisti" che si vogliono dedicare anche all'astrofotografia...
un neofita che si voglia dedicare all'astrofotografia ha bisogno di "essere guidato" da qualcuno che "sappia già fare", sia per la pratica che per la teoria...
se un neofita chiede su un forum, va da se che non ha nessun astrofotografo "a portata di mano", altrimenti i consigli li chiederebber a lui e non al forum..
già è difficile, molto difficile fare foto... se poi si pensa di imparare a farle seguendo qualche tutorial in rete, e chiedendo sui forum, beh, la strada non sarà "in salita", sarà addirittura "perpebndicolare"... sono moltissimi i fattori da controllare, ed infiniti i "trucchetti" per avere buoni risultati..
difficile acquisite queste competenze praticamente "da soli", perchè quando il neofita sarà in campo, col suo strumento, a fare foto, sarà da solo, se non lo accompagna qualcuno che sa già fare... ;)



Grazie delle vostre riposte ma non mi scoraggio facilmente, io non ne so molto ne su astronomia e ancora di meno come fare la foto , ma col tempo si impara tutto , se ce la passione ce anche il risultato e il tempo e la pazienza daranno i loro frutti, a per ora basta che qualcuno mi sappia indirizzare sul acquisti giusto poi il resto e tutto sudore mio

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli acquisto
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 23:24 
Non è per scoraggiare, ci mancherebbe... è per puntualizzare che l'astrofotografia non è così semplice come viene spesso dipinta... e che una mano da un astrofotografo in campo, sia al telescopio che al pc, è "insostituibile" per chi vuole muovere i primi passi... :wink:
Non è "solo" una questione di mettere più soldi in un buon setup...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010