http://img856.imageshack.us/img856/4839/giove1.jpg
Questo Giove è stato fatto con un dobson cinese da 8" inseguendo a mano...
un conto sono le "foto ricordo", un conto è l'astrofotografia.
Quando un neofita dice "ci vorrei fare anche delle foto", al 90% dele volte intende "foto ricordo", che sempre più spesso vengono fatte addirittura con un telefonino...
un Dobson non è adatto alla fotografia quanto non lo è un newton 130 su una eq2, o un acromatico da 70 su una eq1...

Ricordiamoci che parliamo sempre con dei neofiti, che quasi sempre non hanno nemmeno mai osservato in un telescopio, e non hano la minima idea di come funzioni, ne in visuale ne in fotografia...
non di fotografi "professionisti" che si vogliono dedicare anche all'astrofotografia...
un neofita che si voglia dedicare all'astrofotografia ha bisogno di "essere guidato" da qualcuno che "sappia già fare", sia per la pratica che per la teoria...
se un neofita chiede su un forum, va da se che non ha nessun astrofotografo "a portata di mano", altrimenti i consigli li chiederebber a lui e non al forum..
già è difficile, molto difficile fare foto... se poi si pensa di imparare a farle seguendo qualche tutorial in rete, e chiedendo sui forum, beh, la strada non sarà "in salita", sarà addirittura "perpebndicolare"... sono moltissimi i fattori da controllare, ed infiniti i "trucchetti" per avere buoni risultati..
difficile acquisite queste competenze praticamente "da soli", perchè quando il neofita sarà in campo, col suo strumento, a fare foto, sarà da solo, se non lo accompagna qualcuno che sa già fare...

Grazie delle vostre riposte ma non mi scoraggio facilmente, io non ne so molto ne su astronomia e ancora di meno come fare la foto , ma col tempo si impara tutto , se ce la passione ce anche il risultato e il tempo e la pazienza daranno i loro frutti, a per ora basta che qualcuno mi sappia indirizzare sul acquisti giusto poi il resto e tutto sudore mio