Messier 63 - Galassia Girasole
Ciao a tutti..questa è la prima foto che pubblico in questo forum..approfitto per salutare tutti voi conoscenti e non

Ho voluto provare a riprendere questa meravigliosa galassia...devo dire che è parecchio tosta..le braccia a spiarale sono molto deboli e vicine tra loro,il cielo purtroppo continua a non essere buono e poco trasparante...anche il vulcano Etna ci si mette a sbuffare fumo e a rovinare le riprese...cmq vediamo se arrivando a una 10ina di ore di ripresa riesco a tirar fuori qualcosa di + carino.
Dati Foto:
12 frame da 600 sec - Camera QHY8L - Filtro Idas LPS P2
Telescopio Celestron C9,25 con riduttore di focale celestron f6.3
Montatura Skywatcher Neq6 pro
Guida con Konus 80/400 con barlow 2X e Meade DSI 2
Software:
EZ-Cap per l'acquisizione dei frame.
PHD Guiding con driver ascom con convertitore usb/serial per la guida.
Nebulosity 2 per la debayerezzazione dei frame.
Deepskystacker per la somma-stack e calibrazione di dark e flat.
PixInsight LE 1.0 - Photoshop CS4
Riccardo Cafarelli
21-03-2014 - San Pietro Clarenza - Catania - Sicily - Italia.
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/ ... 1399_n.jpg