sethy65 ha scritto:
E se, disgraziatamente, sull'ottica del filtro è rimasto il solito fastidioso segno del polpastrello?
Amputare il dito al colpevole... vedrai che non lo fa più...

Scherzi a parte, anche io i filtri li ho sempre puliti con la Lens Pen, in caso di ditate, che vanno riposse prima di subito... cosa che però come dicevo è successa 2 volte in 10 anni... i filtri vanno maneggiati sempre con estrema cura, siamo strofili, non tagliaboschi...

PS: in visuale un filtro interferenziale con un po' di polvere non fa nulla, la polvere è fuori dal punto di fuoco, e non ci si accorge nemmeno che ci sia...
parlo di quel po di polvere che si può depositare durante l'uso, o in casa se lo si tiene nella sua scatoletta... se lo lasci 3 mesi in cantina senza scatoletta, allora è un'altro discorso... ma quale astrofilo tratterebbe così i suoi amati filtri?

E la ditata la puoi togliere anche il giorno dopo... anche con un cotton fiock imbevuto in un po' di alcool rosa... basta che poi asciughi via bene con un altro cotton fiock, e poi soffi via i pelucchi rimasti con una pompetta da clistere (possibilmente mai usata per il suo vero scopo...) l'importante è nn lasciarlo ditato per un mese...
