io credo che per fare delle ottiem immagini (parlo delle migliori che si vedono in giro) siano necessari molti ingredienti (anche senza entrare nella "guerra" delle ottiche, delle montature e dei sensori), innanzitutto un ottimo seeing, grande costanza, studio approfondito sia del soggetto sia delle tecniche di ripresa, conoscenza approfondita delle tecniche e dei software di elaborazione....
è facilissimo ottenere miglioramenti all'inizio e raggiungere un buon livello ma è diffcilissimo, a mio avviso, il passaggio da livello buono ad ottimo, non che si debba essere grandi scienziati ma sono necessaire (a mio umilissimo avviso) motivazioni fortissime (per esempio una motivazione secondo me negativa ma che in questi casi aiuta moltissimo è la grandissima competizione che c'è in questo campo)
riguardo le zone d'italia, onestamente, vedo lavori bellissimi fatti un po' dappertutto ed ho la sensazione (come detto anche prima) che il seeing sia spesso anche un alibi che ci costruiamo per non ammettere magari di non essere in grado di superare quel benedetto scalino di cui parlavo sopra.
come ho già detto qualche sera fa ho visto all'oculare un giove fantastico, a livello delle migliori fotografie che ho visto sul web.... passando dall'oculare al sensore non ho nemmeno lontanamente avvicinato cio' che vedevo con gli occhi (pur avendo ottenuto senz'altro il mio risultato migliore in assoluto su giove).... e sapete cosa ho pensato come prima cosa? che intanto il seeing era peggiorato
