1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vedono ottime immagini anche dal nord-est, adesso non mi ricordo come si chiamano gli astrofili di quelle zone ma sono sul forum. ho visto anche buone immagini dalla brianza...
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
...
Dicono tutti che dipende dal seeing...sarà pure vero, ma secondo me ci sono certi segreti che non tutti devono sapere, forse... :twisted:

Sarà che le mie riprese fanno schifo, nonostante io le abbia provate tutte e più di tutte...



io ho preso i popcorn :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io credo che per fare delle ottiem immagini (parlo delle migliori che si vedono in giro) siano necessari molti ingredienti (anche senza entrare nella "guerra" delle ottiche, delle montature e dei sensori), innanzitutto un ottimo seeing, grande costanza, studio approfondito sia del soggetto sia delle tecniche di ripresa, conoscenza approfondita delle tecniche e dei software di elaborazione....

è facilissimo ottenere miglioramenti all'inizio e raggiungere un buon livello ma è diffcilissimo, a mio avviso, il passaggio da livello buono ad ottimo, non che si debba essere grandi scienziati ma sono necessaire (a mio umilissimo avviso) motivazioni fortissime (per esempio una motivazione secondo me negativa ma che in questi casi aiuta moltissimo è la grandissima competizione che c'è in questo campo)

riguardo le zone d'italia, onestamente, vedo lavori bellissimi fatti un po' dappertutto ed ho la sensazione (come detto anche prima) che il seeing sia spesso anche un alibi che ci costruiamo per non ammettere magari di non essere in grado di superare quel benedetto scalino di cui parlavo sopra.

come ho già detto qualche sera fa ho visto all'oculare un giove fantastico, a livello delle migliori fotografie che ho visto sul web.... passando dall'oculare al sensore non ho nemmeno lontanamente avvicinato cio' che vedevo con gli occhi (pur avendo ottenuto senz'altro il mio risultato migliore in assoluto su giove).... e sapete cosa ho pensato come prima cosa? che intanto il seeing era peggiorato :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm però prendiamo ad esempio la questione "derotazione": da quanto viene usata? Io ne ho sentito parlare per la prima volta quest'anno (tra l'altro stavo pensando di scrivere io un software per farlo, prima di sapere che già esisteva...), e mi sa che è stata colpa di qualche adepto gola profonda :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ecco che mi dai ragione :D
se vuoi fare il risultato eccezionale non puoi permetterti di non conoscere (innanzitutto che giove ruota :D) lo stato dell'arte delle tecniche di ripresa ed elaborazione ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, ma a chi bisogna dare la mazzetta per conoscere i segreti? Ti darò anche ragione, ma sto soprattutto insinuando che chi sa non dice :P (principalmente per infervorare la platea, lo ammetto, altrimenti finisco i popcorn durante i trailer :roll: )

hai presente la storia dei nani e dei giganti? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
chi sa non dice... ma chi sa non è che gli sia stato detto ;)
studio e costanza :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi stà bene che giove possa ruotare ma che non si riesca neppure a mettere a fuoco con 5 metri di focale per mesi e mesi di fila...
credo che inviterò un possessore di dobson da 40cm da porre in fianco al mio 40cm per vedere se le visioni sono uguali.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
studio e costanza

seeeeeee
pissi pissi fra amici degli amici
ripeto: nani e giganti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing e risultati
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè Andrea sarà anche come dici tu ma se in partenza il seeing ti impedisce di riprendere qualcosa di decente puoi elaborare quanto vuoi ma non viene niente.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010