Marco Paolilli ha scritto:
- lasciando il riduttore/spianatore montato, sono poi obbligato a mettere l'oculare ad una distanza fissa, così come si fa in fotografia, o in visuale la cosa è meno critica ?
è meno critico ma, come detto già, non ha molto senso tenerlo
Marco Paolilli ha scritto:
- mi sono sempre piaciuti gli oculari da 2", perchè mi danno l'impressione di avere più campo e una maggiore facilità d'uso. E' solo un'impressione o vale veramente la pena prendere tutto da 2" ?
gli oculari da 2" (se non necessari per il largo campo) sono bellissimi e affascinanti...finchè non ce l'hai.
Io dopo averli usati per un po' sono tornato al 31.8mm, piu' leggeri e facilmente gestibili (non fosse altro che per il fatto che alcuni 2" ti costringono a ibilanciare tutto ogni volta che li usi).
E te lo dico oggi che ho appena ricevuto conferma di spedizione di un bel mattone da 2" appena acquistato :p
Marco Paolilli ha scritto:
- considerando che non vorrei spendere una fortuna ( anzi preferirei il meno possibile, visto l'uso che devo farne ), ma non vorrei prendere proprio dei fondi di bicchiere, qual'è il livello minimo di oculare che vi sentireste di consigliarmi ?
dipende. se ti accontenti di un campo "normale" vai su ottimi plossl, se pero' vuoi divertirti con il campo largo allora fai il sacrificio e prenditi un nagler (anche se "non vanno piu' di moda" restanos empre oculari eccezionali)
per tirare gli ingrandimenti io ho molto rivalutato i vixen LV che, pure loro demodè, trovi a prezzi davvero convenienti nell'usato
Marco Paolilli ha scritto:
- piuttosto che prendere 2 oculari, potrei anche pensare ad uno zoom. Ho l'impressione che per un uso "divulgativo" sia anche più facile gestirli, visto che si evita il leva e metti, con tutti i rischi che la cosa comporta con la gente attorno. Ce ne sono di decenti ad un prezzo accessibile ?
Io sto usando il 7.2-21.5mm Lunt (che è uguale al tecnosky ed altri....), molto buono in generale e ottimo in relazione al prezzo, ha un difetto, come dice un amico lo zoom genera assuefazione... e infatti io uso praticamente solo quello ormai.
(p.s.: i consigli che ti ho dato li ho "tarati" sul 127 ED che sto usando in visuale da piu' di un anno con grandissima soddisfazione, in visuale da cieli inquinati non sento assolutamente la mancanza del 10" acf che ha sostituito... certo se vai sotto cieli neri a fare deep la differenza la senti... e la sentono anche la montatura e... la schiena

)