Grazie a tutti degli apprezzamenti, per me sono molto incoraggianti, vista la fatica che faccio ad entrare nel concetto di elaborazione.
§ N1k1: hai ragione, me ne sono accorto anche io che non sono un esperto; credo che il problema sia l'aver scelto il modo di riduzione da 32 a 16 bit in PS.
In verità non ho mai capito quale opzione scegliere: probabilmente andrebbe selezionato esposizione e gamma, io ho scelto equalizzazione istogramma che mi ha tirato fuori subito il segnale ma mi ha ucciso il fondo cielo.
Ma questo aspetto fors merita una discussione in un topic apposito.
§ Matteo, al solito seguirò il tuo consiglio: appena trovo un po' di tempo stasera rielaboro da zero e applico i filtri e i passaggi che dici. Ho già fatto una prova sommaria e in effetti migliora molto. Grazie del tuo costante "monitoraggio"
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/