1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera finalmente insieme all'amico Daniele Gasparri ho effettuato il test della montatura di cui stiamo parlando
Alcuni dati
Strumento utilizzato newton 16" f4 peso 45kg
Contrappesi 5 da 10kg
Camera utilizzata dbig st7

Smorzamento delle vibrazioni tra i 2 e 3 secondi
Il test ep hamostrato un errore sotto i 5sec con assenza di picchi
Oggi o domani pubblicherò il grafico

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 : l'ho presa! ( Foto )
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Complimenti per il nuovo piccolino :-)

Caspita, ma hanno copiato spudoratamente anche il cavalletto, è praticamente identico al mio Gemini di 12 anni fa!

Lorenzo


beh si, ed infatti ho letto che han recentemente raggiunto un accordo economico con andres per pagargli i diritti, vista la spudoratezza ;)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita con 45kg un risultato simile, 50 kg è il carico massimo, promette bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso dirti che ha stupito anche me,pensavo bene ma non così tanto,è evidente che hanno copiato ma hanno copiato bene!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che la usi con un setup bello imponente prova a fare un giro sul forum cloudy night, un paio di mesi fa avevo letto post di acquirenti beta (nel senso i primi modelli dell'anno scorso) che avevan avuto un problema importante su uno degli assi, che si bloccava danneggiando la meccanica.
Non ricordo il dettaglio ma potrebbe interessarti. Mi sembra la synta avesse spedito loro le parti da sostituire.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
facendo gli scongiuri al momento non ho notato alcun difetto su nessuno dei 2 assi ma vado a leggere appena ho un attimo :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io dico una cosa...potete dire quanto volete che è copiata, che è cinese ecc ecc...Ma, come è stato per l'eq6, vale quello che costa...e promette risultati ottimi a prezzi ancora abbordabili rispetto alle montature TOP. Questo è stato il successo della Eq6 e lo sarà anche per l'EQ8 se non hanno fatto cappelle progettuali meccaniche\elettroniche. Poi è ovvio che, avendo i soldi, chi non si prenderebbe una montatura raffinata e costosa senza badare a spese e senza doversi affidare a prodotti cinesi? E' comunque doveroso dire, che se non fosse stato per l'eq6 e per altri prodotti cinesi, non tutti ci saremmo potuti avvicinare alla fotografia astronomica con buoni e soddisfacenti risultati. :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stra condivido con BlackMamba, pur non sapendo se opterò per una eq8 o per una ben più blasonata (tipo Bellincioni ecc.), in futuro per postazione fissa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BlackMamba ha scritto:
Io dico una cosa...potete dire quanto volete che è copiata, che è cinese ecc ecc...Ma, come è stato per l'eq6, vale quello che costa..

No, secondo me vale molto più di quello che costa, esattamente come la eq6.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2035
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se la volete vedere nel dettaglio ho trovato un link interessante

http://www.dangl.at/ausruest/eq8/eq8_e4.htm

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010