1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica Webcam Logitech
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
Salve a tutti , ho da poco un telescopio e si come mi piace molto osservare il celo volevo condividere con voi le ime esperienze per cio ho deciso di fare qualche foto ma non avendo molto fondi da disposizione ho deciso di modificare una cam normale e di scattare qualche foto :D

Ho trovato in rete varie guide e mi sono messo al opera.Ho trovato una cam usata precisamente la Logitech QuickCam® Pro 9000

ecco le specifiche:

Macchina fotografica
Tipo: Colore - fisso, Colore
Max risoluzione video digitale: 1600 x 1200
Video Capture:
1600 x 1200 @ 30 fot/sec, 640 x 480 @ 30 fot/sec, 640 x 480 @ 30 fot/sec
1280 x 720 @ 30 fot/sec
352 x 288 @ 15 f/s
Immagine ferma: 1600 x 1200, 1600 x 1200 - fino a 30 fotogrammi al secondo
Supporto audio: Sì : microfono incorporato
Caratteristiche: Tecnologia RightSound, compatibile Skype, tecnologia tracking automatico immagine, tecnologia RightLight 2
Sensore immagine
Tipo: CMOS
Costruzione lente
Lunghezza focale: 3.7 mm
Iride obiettivo: F/2.0
Messa a fuoco: Automatico
Distanza focale min: 10 cm
Interfacce
Interfaccia Computer: Hi-Speed USB, USB
Espansione/connettività
Interfacce: 1 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin, 1 x USB - USB Tipo A 4 pin


Ho smontato la cam pezzo per pezzo ,ho rimosso il lente e la testina , ho messo il sensore a nudo , poi ho incollato un cilindro di una oculare con con filetto e in fine ci h messo il filtro IR CUT

ecco il risultato :mrgreen:

http://imageshack.com/a/img34/2937/1fe8.jpg
http://imageshack.com/a/img713/5963/laqc.jpg



Ecco la prima foto, come vi sembra ?
http://imageshack.com/a/img854/9366/0l4y.jpg

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Webcam Logitech
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per essere la prima foto non è male, ma ha un basso contrasto.
Per valutare meglio dovresti darci qualche dato, almeno il telescopio. E volendo risoluzione e framerate, tempo di acquisizione, quanti fotogrammi hai usato per lo stacking.
Comunque io non sono un astroimager, lascio le cose tecniche ad altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Webcam Logitech
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
il telescopio ho e un non un Seben Navigator 2 203/1000, non ho usato nessun tipo di lente per gli ingrandimenti.Ma la sera che feci le foto era molto nuvoloso, poi non ho messo bene a fuoco dato che avevo collegato l webcam alla tv in salotto e il telescopio e in terrazza a una distanza di circa 8 metri.
Cmq al di la di questo abito in Svizzera e un valle alpina e ho sentito dire nei forum che qui ce un effetto seeing che di media si aggira sui 5 s/a ,sara ero?

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Webcam Logitech
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
Salvatore Damato ha scritto:
Per essere la prima foto non è male, ma ha un basso contrasto.
Per valutare meglio dovresti darci qualche dato, almeno il telescopio. E volendo risoluzione e framerate, tempo di acquisizione, quanti fotogrammi hai usato per lo stacking.
Comunque io non sono un astroimager, lascio le cose tecniche ad altri.



non ho capito nulla di quello che mi hai chiesto, (framrate ,tempo di acq, stacking ) ho usato il programma della logitech in dotazione della cam, e ho semplicemente cliccato per fare la foto, tutto qui.

Pero visto mi hai fatto ste domande mi sa che vuoi esperti usate altri metodi per sfruttare al massimo le cam, mi sapete dire che programmi usate per la Cam e per poi fare ritoccare le immagini.

Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Webcam Logitech
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la webcam non devi fare una foto ma un filmato. Una volta che hai acquisito il filmato esistono programmi, come Registax, da cui puoi estrapolare le immagini migliori e sommarle (sempre atteaverso il software) in modo da ottenere un'immagine più pulita e priva di rumore. Se fai una ricerca sul forum o su google trovi molte indicazioni e guide su come procedere per reiprendere la luna e i pianeti.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Webcam Logitech
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 10:15
Messaggi: 42
Località: Lugano
grazie per la delucidazione , ma per fare il filmato devo usare il software della logitech o ci sono altri migliori?

_________________
Telescopio: Meade 16" 406/1829 ---- GSO 10" 880 Deluxe 250/1250
Oculri: Televue Nagler 82° 26-12-7-3.5-2.5mm
ES 9mm 100°
Ed 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010