1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa un mesetto fa e mai terminata di elaborarla per via del seeing non eccellente di quella sera, c'ho rimesso mano oggi pomeriggio, ma non sono ancora del tutto soddisfatto.
Ripresa con il piccolo Newton Skywatcher 130 PDS, correttore di coma Baader MPCC e Canon Eos 600D modificata. Guida con cercatore e QHY5, il tutto sulla Takahashi EM-10.
Sono 8 pose da 600s a 800ISO
Allegato:
Rosetta_awebobin_dec.jpg
Rosetta_awebobin_dec.jpg [ 414.64 KiB | Osservato 1701 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella Valerio, complimenti...
cosa sono quei due baffi opachi in basso a sinistra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 15:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ue ue! Vacci piano a trattare quelle stelle che sono come le donne! Delicate.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ue ue! Vacci piano a trattare quelle stelle che sono come le donne! Delicate.


:D Hai ragione, mi è scappata la mano...colpa del seeing che le ha sfocate tutte, ci rimetterò mano :wink:


Massimo59 ha scritto:
bella Valerio, complimenti...
cosa sono quei due baffi opachi in basso a sinistra?


Penso un qualche riflesso di qualche stella fuori campo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine Valerio!
Anch'io la vedo molto "secca" soprattutto per quel che riguarda le stelle e cercherei di renderla più morbida (ho allegato anche una prova con PS).

Allegato:
Rosetta_Valerio_mod.jpg
Rosetta_Valerio_mod.jpg [ 482.84 KiB | Osservato 1687 volte ]


Cmq questo newton è veramente eccezionale in rapporto al prezzo.. magari in futuro ci faccio un pensierino..

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Matteo, un eccellente intervento. Decisamente meglio. :wink:
Posso chiederti come hai operato?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio sono felice che ti sia piaciuta...
L'elaborazione è stata questa:
1 - duplicato il livello Sfondo (che diventa Sfondo Copia)
2 - applicato sul livello Sfondo (quello originale) il filtro Controllo sfocatura - raggio 1,0 px (il valore è soggettivo. Avevo provato con 2,5 ma rimaneva troppo sfuocata)
3 - seleziono il livello Sfondo Copia e imposto come metodo di fusione Schiarisci. Le percentuali di riempimento ed opacità le tengo al 100%. In alternativa si può usare anche la fusione Pin Light ma tende a ridurre il numero di stelle.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille! :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Bella rosetta! Il newton, se gestito a dovere, è un portento.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta nel piccolo newton
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la sto vedendo col cell ma mi semmbra una bella foto! buona vers di Matteo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010