1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proseguo con le elaborazioni delle foto riprese in questo mese.
Questa volta tocca a M81 e M82 con relativa supernova, per questi oggetti ho voluto utilizzare anche le riprese dello scorso anno per avere maggior esposizione totale arrivando a 4,6 ore, purtroppo tra le due sessioni la camera era posizionata diversamente quindi ho dovuto effettuare un mosaico, la zona centrale della foto con le due galassie è la zona con esposizione totale di 4,6 ore, invece la parte esterna dell'immagine e il punto centrale di m82 (dove si trova la supernova) sono frutto solo delle 16 pose riprese questo febbraio.

come sempre scattata con 450d (per le ultime 16 foto la reflex era modificata e raffreddata) e Newton 250 f4 su Neq6 pro
25 x 400sec (7°C) e 16 x 420sec (-15°C) entrambe a 800 iso

Immagine


Secondo oggetto elaborato è M1, ripreso solo in Halpha per via della presenza della luna (neppure tanto distante dal soggetto)

15 x 420sec (-15°C) con 450d mod e filtro halpha Baader 7nm

Immagine


Per ultima ho dato una ritoccatina all'ultima M42 spingendo un po' di più sulle nubi esterne e ricalibrando i colori

Immagine

Spero vi piacciano :D
Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao Alex, immagini di alto livello, in linea con il potenziale dell'ottica. M81 ed M82, son perfette, M1 esige solo più integrazione, M42 è una bomba (a quante ore di integrazione sei arrivato???).

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie N1k1, apprezzo molto

M1 neppure era prevista visto che l'ho ripresa solo perché aspettavo che la Thor uscisse dall'influsso malefico del lampione, quindi direi che è già qualcosa, alla prossima luna nuova se possibile voglio fare qualche altro scatto in rgb così da avere un po' di colore.

Su m42 non ho aggiunto nulla ho solo ritoccato un po' le curve con una maschera sulle nebulosità più deboli, quindi restano i precedenti 56 minuti......57 e 40 secondi se calcoli anche l'HDR :D

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un solo commento a foto del genere, soprattutto quella delle galassie, mi pare davvero immeritato.
Complimenti. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Hai ottenuto risultati stupefacenti,meglio di tante fatte con il ccd!M1 e M82 è stupenda.Confermo anche io che M1 va integrata.
complimenti!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010