1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sw 102/500
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:03
Messaggi: 53
Località: Ronciglione ( VT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti .. ho preso da pochissimo uno sw 102/500 da abbinare al 200/1000 come guida..
ho notato che senza il diagonale non si riesce assolutamente a mettere a fuoco.. è normale?
necessita di prolunghe ? lo stesso dicasi quando cerco di fotografare con e senza barlow: non trovo il fuoco ( il focheggiatore arriva a battuta tutto dentro).. sarebbero graditi suggerimenti.

2° quesito: per usarlo come autoguida esiste qualche webcam e/o software da abbinare che non costi un occhio della testa?
grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 102/500
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Sì occorre una prolunga che ti porti il fuoco all'esterno, se non usi il diagonale.
Con le Barlow devi estrarre ulteriormente. Munisciti di una prolunga da 50mm. Io con quella e con lo strumento che vedi in firma vado bene.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 102/500
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io con lo SW 102-500 utilizzavo una prolunga con la Mz5 mono. non ricordo se era da 50mm o da 80mm perchè ne ho di tutti i tipi ed è passato parecchio tempo,, ma sicuramente senza diagonale non vai a fuoco.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 102/500
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:03
Messaggi: 53
Località: Ronciglione ( VT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i preziosi suggerimenti.. parto alla ricerca di una prolunga.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 102/500
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Un tubo estensore potrebbe essere questo, e dato il costo potresti anche procurartene due: http://skypoint.it/ecommerce/showpopup.asp?id=4072
Il costo di uno è di 14 euro da Skypoint.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 102/500
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 9:29 
Puoi svitare il gruppo ottico da una barlow, e usarla come prolunga.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 102/500
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
E la Barlow? che fine fa?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010