Questi sono i dati del telescopio che ho ora:
d=60mm f=900mm, le lenti in coordinato sono barlow lens 3x e erecting eyepiece 1.5x, poi ho 3 lenti il primo f=6mm h12.5mm e il terzo hm 25mm
Sono io il primo a dire che nn so dove cercare e cosa sto osservando per questo ho chiesto qualche titolo di libri, poi sono anni che nn osservo il cielo sia ad occhio nudo che con il telescopio, ho sempre avuto problemi a puntare qualcosa, una volta che ero pronto si spostava
Ho sempre riconosciuto Orione per la cintura una volta individuato quelle tre stelle ci metto un'attimo a capire com'è la costellazione, per la stella polare ci ho provato molte volte ad occhio nudo a capire quale fosse la sua costellazione per poi arrivare a vederla ma ancora oggi nn riesco ad individuarla, (tralasciamo che in questi giorni qui da me c'è della foschia la sera da impedirmi di vedere qualcosa)
cos'è M42?
al momento sto guardando il cielo e lo spazio con il programma Stellarium suggerito da andrea63
insomma sto cercando di recuperare il tempo perso a nn osservare il cielo in questi anni, partendo da un libro che mi faccia capire certe cose, intanto che il tempo fuori nn lo permette, e poi di uscire ed osservare il cielo, vedo di rispolverare il mio Tasco (la marca del mio telescopio, che mi farà dannare per il puntamento

) in tanto che mi faccio un'idea su un nuovo acquisto e che riesca a mettere da parte il denaro per l'acquisto