1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio.
Credo sia lo stesso fenomeno ripreso quella macchia in
evidenzia sul sito.
la devo completare e spedirla all'Alpo appena possibile.
Quando meno te lo aspetti spuntano le novità.
A quell'ora era dopo il tramonto da me.
A me sembra un nuovo fenomeno Gioviano.
Una macchia cosi mi sembra un impatto come tante altre viste
tempo fa.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Che bello Angelo, finalmente rivedo un tuo post! A pensarci noi della "vecchia guardia" ormai pubblichiamo pochissimo, magari avere un seeing decente.
La tua imamgine è buona, anche perchè non l'hai ottenuta con una camera specializzata come le imaging source, basler, ecc. (quante ne abbiamo provate eh?).
Pensa che anche io ieri sera mi sono messo a riprendere giove. Incrediblmente il seeing mi ha permesso persino di collimare (a fuoco diretto, con la barlow non ne parliamo), ma purtroppo non era abbastanza decente per avere una buona ripresa di giove.
Ma continuiamo a riprovare.
Che nostalgia i bei tempi in cui capitavano ogni tanto nottate di buon seeing. Sono a secco da marzo 2012...
Anche io ho notato qualcosa sul pianeta, ma la turbolenza non mi ha permesso un'indagine approfondita. Era però in prossimità della gmr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domanda: ma non c'e' un qualche sito che fa (o raccoglie da un qualche network) foto costantemente a Giove?
Sembrerebbe di no, da ignorantone quale sono (la foto l'ho trovata facendo una banale ricerca con "jupiter black spot" con range di alcuni giorni, e guardando ad occhio i risultati).
Da una parte la cosa mi sorprenderebbe.
Dall'altra... posso augurare ad Angelo una.. "macchia Gentile" :wink:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabios ha scritto:
ma non c'e' un qualche sito che fa (o raccoglie da un qualche network) foto costantemente a Giove?

L'ALPO:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/indexE.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ho appena rivisto le mie riprese del 13 ma non c'è traccia del possibile impatto, pero' io ho cominciato a "lavorare" poco prima dell 22 TL

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Fabios ha scritto:
ma non c'e' un qualche sito che fa (o raccoglie da un qualche network) foto costantemente a Giove?

L'ALPO:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/indexE.htm

Quanta roba! Fin troppa, ho provato a seguire nei giorni addietro e ad occhio la zona e' comunque molto sporca. Ci vorrebbe a saper fare la derotazione.
Ma non c'e' un qualche sito che fa questo? :mrgreen: :mrgreen:
(m'e' andata bene una volta, ritento!)
Grazie Davide.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 9:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabios ha scritto:
Ci vorrebbe a saper fare la derotazione.
Ma non c'e' un qualche sito che fa questo?


http://www.derotateyourplanet.com

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo!
O anche questo
http://www.ecihopurecliccatosoprapiuvoltecomeunfesso.com :mrgreen: :oops: :mrgreen:

PS: bel dominio comunque...!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010