1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sbagliato a scrivere, puntare a mano. Comunque l' ho scritto anche prima che non riesco a far funzionare il computer e quindi posso solo muoverlo con i motori a piacere mio. è come muoverlo a mano ma dalla pulsantiera. Volevo sapere qualche notizia su Saturno poichè i pianeti mi piacciono di più del profondo cielo. Ma ci proverò lo stesso! :lol: :P

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sbagliato a scrivere, puntare a mano. Comunque l' ho scritto anche prima che non riesco a far funzionare il computer e quindi posso solo muoverlo con i motori a piacere mio. è come muoverlo a mano ma dalla pulsantiera. Volevo sapere qualche notizia su Saturno poichè i pianeti mi piacciono di più del profondo cielo. Ma ci proverò lo stesso! :lol: :P

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Saturno lo trovi non troppo distante dalla stella regolo nel leone, dovrebbe sorgere intorno alle 22 ma io riesco a vederlo solo più tardi causa ostacoli sull'orizzonte. Passa sul meridiano sud intorno alle 2.30/3 ed è abbastanza alto in cielo quindi comodo da osservare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E a 100 ingrandimenti come appare? Puoi farmi una descrizione? E a 25 ingrandimenti? Comunque ho deciso di acquistare dgli accessori(oculari, barlow, filtri) e avrei bisogno di qualche consiglio. :P

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
squalo-biondo ha scritto:
E a 100 ingrandimenti come appare? Puoi farmi una descrizione? E a 25 ingrandimenti?


A 25X non vedi un granché, solo un disco planetario e un semplice anello (e qualche luna...). A 100X già diventa più interessante, noterai forse qualche banda e, se lo strumento è ben collimato e il seeing clemente, anche la divisione di Cassini.

squalo-biondo ha scritto:
Comunque ho deciso di acquistare dgli accessori(oculari, barlow, filtri) e avrei bisogno di qualche consiglio. :P


Che tipo di oculari? Per l'osservazione planetaria? Per quella del profondo cielo?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi interessano tutti e due anche se m' interessa di più il planetario, anche perchè un' apertura di 114mm con un lampione davanti secondo me non dà molta soddisfazione nel deep. Posso spendere 100/150 euro e se riesco a vedere qualcosa il mio acquisto non lo fermerà nessuno. :lol: 8) :)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo 114 è barlowato vero? Se ti trovi bene con il tuo 10mm, cioè se lo riesci ad usare spesso senza particolari problemi di messa a fuoco, io proverei con il 9mm TMB Burgess Planetary serie, il cui prezzo credo sia sui 110€.

squalo-biondo ha scritto:
...anche perchè un' apertura di 114mm con un lampione davanti secondo me non dà molta soddisfazione nel deep...


Puoi sempre cambiare sito no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo di sì. Comunque credo non sia il caso di scendere solo di un millimetro di focale o no? E poi, 150 euro gli intendevo per oculare e filtro :lol:
Pochi?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
squalo-biondo ha scritto:
Comunque credo non sia il caso di scendere solo di un millimetro di focale o no?


Beh, dipende. Il TMB da 9mm è un'ottimo oculare, qualitativamente superiore al tuo attuale 10mm, quindi se non altro non vedrai tAnto più grande, ma ci vedrai meglio.

Filtro dipende: per l'osservazione planetaria? Per quella del profondo cielo??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Planetario. Il Tmb da 9mm quanto costa? Di che marca è? Esiste una focale più corta dello stesso modello? Che differenza c'è tra uno schema a 3,4,5 o 6 elementi e in che cosa sono consigliati?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010