1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte ,come dico io!15-3-14
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide fa piacere la tua partecipazione e che come penso possa avere apprezzato questo marte!
Grazie anche a Skywalker per la risposta:-)
Quando comincia ad interessarmi all'astronomia presi un newton 70/500 senza marca su forcella senza motore da un negozio di cineserie per 80€ e facevo foto col cellulare attaccato l'oculare(nemmeno di 31.8 e lenti di plastica),era il dicembre 2005.
Poi presi un newton sw 130/900 su EQ2(era il 2007) con cui sperimentai le prime riprese con compatta in proiezione oculare quindi con webcam;indi il C4(era il 2010) con cui entrai nel mondo dei mak e feci le prime riprese decenti,infine questo Sw 127/1500(era il 2012) che uso ora con un pò di soddisfazione(e penso le prime foto degne proprio di questo nome).
Come si vede non sono uno che cambia spesso lo strumento e vado lento perchè mi piace sfruttare al massimo quello che ho sino che vedo che "bisogna proprio"fare un piccolo upgrade.
Secondo me un pianeta anche se piccolo ma decentemente eseguito può risultare gradevole al pari di uno di dimensioni maggiori,poi come detto con Marte siamo proprio nel campo di un pianeta che richiederebbe un generoso diametro in funzione delle dimensioni e distanza ma questo lo sanno tutti,per me ottenerlo così è stata una piccola grande soddisfazione.
Ammiro tutti gli amici qui che hanno un telescopio di generoso diametro,a volte mi sento un pò"solo"e forse fuori luogo ma spero di essermi ritagliato ugualmente un piccolo spazio (che possa risultare piacevole per chi fa visita) col mio piccolo telescopio e le mie riprese che ogni tanto continuo a propinarvi!
Mi scuso per il "temino" che ho scritto un pò OT ma m'è venuto spontaneo!
grazie ancora a tutti!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte ,come dico io!15-3-14
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle le tue parole Giano. Anch'io che ogni tanto mi diletto a riprendere col mak 150 mi sento piccolo di fronte a certe aperture...hai preso però in considerazione una camera più performante di quella che hai? secondo me col tuo talento sarebbe come passare a centimetri di apertura in più. Io stesso quando sono pasasato dalla philips spc900 alla imaging source dfk21 ho notato una differenza veramente enorme. in questo modo sarebbe un piccolo upgrade che verrebbe buono anche in un futuro remoto...avanti così. ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte ,come dico io!15-3-14
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 12:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Isolato? Le facessi io quelle immagini :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte ,come dico io!15-3-14
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Giano, complimenti davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte ,come dico io!15-3-14
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora alfa,davide e danziger.
Avevo provato a farmi reperire una camera DBK 21 dal mio rivenditore che tratta solo le neximage ma poi è andato tutto a monte perchè non arrivava mai e mi sono detto uso la neximage finchè non tira le cuoia poi si vedrà.
Oltretutto non compero nulla via internet ma solo ciò che tocco con mano perciò dovrei fare Km per andare dove trattano altre camere.
Insomma portate pazienza sfornerò ancora immagini con questo mio setup stracollaudato :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010