Ciao Davide fa piacere la tua partecipazione e che come penso possa avere apprezzato questo marte!
Grazie anche a Skywalker per la risposta:-)
Quando comincia ad interessarmi all'astronomia presi un newton 70/500 senza marca su forcella senza motore da un negozio di cineserie per 80€ e facevo foto col cellulare attaccato l'oculare(nemmeno di 31.8 e lenti di plastica),era il dicembre 2005.
Poi presi un newton sw 130/900 su EQ2(era il 2007) con cui sperimentai le prime riprese con compatta in proiezione oculare quindi con webcam;indi il C4(era il 2010) con cui entrai nel mondo dei mak e feci le prime riprese decenti,infine questo Sw 127/1500(era il 2012) che uso ora con un pò di soddisfazione(e penso le prime foto degne proprio di questo nome).
Come si vede non sono uno che cambia spesso lo strumento e vado lento perchè mi piace sfruttare al massimo quello che ho sino che vedo che "bisogna proprio"fare un piccolo upgrade.
Secondo me un pianeta anche se piccolo ma decentemente eseguito può risultare gradevole al pari di uno di dimensioni maggiori,poi come detto con Marte siamo proprio nel campo di un pianeta che richiederebbe un generoso diametro in funzione delle dimensioni e distanza ma questo lo sanno tutti,per me ottenerlo così è stata una piccola grande soddisfazione.
Ammiro tutti gli amici qui che hanno un telescopio di generoso diametro,a volte mi sento un pò"solo"e forse fuori luogo ma spero di essermi ritagliato ugualmente un piccolo spazio (che possa risultare piacevole per chi fa visita) col mio piccolo telescopio e le mie riprese che ogni tanto continuo a propinarvi!
Mi scuso per il "temino" che ho scritto un pò OT ma m'è venuto spontaneo!
grazie ancora a tutti!
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.