helixnebula ha scritto:
Ciao Cristina vedo che ti butti anche sui pianeti!Brava!
Visti i mesi di astinenza ,ovviamente il sereno esce con la luna!
Ho provato a fare anche io una ripresa con la nikon d5100 sulla luna,ma il seenig in queste serate è veramente scadente anche qui!
Per un marte cosi grande basta un c9 è una barlow 2x ?Cavolo che risultato.
Mi sa che è ora che mi prendo una camera tipo asi 120 mm perché con la dsrl io non ci cavo un ragno dal buco.
Bel lavoro comunque….in attesa che luna se ne vada o che il seenig migliori!
CIAO
Io ho iniziato elaborando planetario per altri (il mio vicino di casa Melandri Ilario) nel lontano 2000!
Personalmente prediligo il profondo cielo, ma mi diverto in tutto ciò che sono riprese astronomiche (Luna, Sole, pianeti).
Io te lo consiglio proprio di prendere una camerina di ripresa per l'alta risoluzione, anche perchè secondo me ti diverti anche con quella e non hai problemi di inquinamento luminoso.
vaelgran ha scritto:
Bella ripresa, una cosa sul colore: vedo un rosso un po' "salmonato", non dovrebbe essere più tendente all'arancio? Poi magari sono io che ho il monitor scalibrato.
No, no, non credo tu abbia il monitor scalibrato, è lo stesso commento che ha fatto mio marito quando gliel'ho fatto vedere... anzi, la prima versione lo era ancora di più... E' che mi viene sempre una colorazione verdognola e quando bilancio il colore con Iris mi viene fuori questa colorazione che non corrisponde esattamente a quello che dovrebbe essere....
Cristina